In clima di vacanze e partenze, è tempo di decidere cosa portare con sé e cosa lasciare a casa senza troppi rimpianti. Non sempre però è facile arrivare a un compromesso e numerosi sono i siti e blog di viaggio che dispensano consigli su come fare per trasformare il nostro bagaglio nella magica borsa di Mary Poppins.
Abbiamo raccolto in un’unica lista quelle chicche veramente utili per salvare spazio in valigia ed evitare una crisi di nervi pre-partenza. Eccovene 10.
1. CAVI E CAVETTI AL POSTO DEGLI OCCHIALI. Ebbene sì, l’astuccio per gli occhiali da vista o da sole è perfetto per contenere cavi e cavetti come gli auricolari o i caricabatteria dei vostri smartphone. E se non avete un astuccio per occhiali a portata di mano c’è un altro piccolo trucco che potrebbe tornarvi utile per evitare che gli auricolari si impiglino con altri cavi o tra loro. Usate una pinza di quelle che si acquistano in cartoleria per raccogliere più fogli e avvolgetevi attorno gli auricolari.
2. PORTATE SEMPRE UNA CIABATTA. E no, non ci riferiamo alle ciabatte classiche ma a quelle utili per collegarsi alla corrente. Portatevene una in modo da ricaricare più cellulari e la macchina fotografica alla stessa presa senza doversela contendere.
3. SCEGLIETE IL FORMATO POCKET. Se non vogliamo comprare shampoo, balsamo, bagnoschiuma e creme varie sul posto possiamo optare per le bottigliette da viaggio (quelle da bagaglio a mano) in modo da alleggerirci il carico e portare solo quanto ci serve. Per i cosmetici liquidi come il fondotinta possiamo usare il contenitore delle lenti a contatto.
4. TAPPI BEN CHIUSI. Per evitare che i liquidi possano riversarsi in valigia e danneggiare i vestiti, stendete un po’ di pellicola trasparente tra il tappo e l’apertura delle varie boccette.
5. CINTURE E CAMICIE UNA COPPIA VINCENTE. Attorcigliate le vostre cinture attorno ai colli delle camicie. Recupererete spazio e avrete colli sempre rigidi.
6. CALZINI TAPPA BUCHI. Un’altra soluzione consiste nell’infilare i calzini all’interno delle scarpe. Consiglio ripetibile per intimo e costumi da bagno che possono colmare i vuoti in valigia senza correre il rischio di stropicciarsi.
7. CUFFIE DA BAGNO PER SCARPE. Reinventiamo l’uso delle cuffie da bagno, quelle che troviamo nelle camere degli hotel per intenderci. Sono perfette per contenere ciabatte e scarpe ed evitare che i nostri vestiti si sporchino.
8. SACCHI SOTTOVUOTO. È un classico metodo per risparmiare spazio, particolarmente utile quando si viaggia verso mete fredde che richiedono maglioni e roba ingombrante.
9. ARROTOLARE IL POSSIBILE. Ricordiamoci di arrotolare, anziché stendere, tutto il possibile.
10. PARTIAMO DAL FONDO CON GLI ABITI PIÙ PESANTI. Altro trucco classico che funziona. Quando prepariamo la valigia riponiamo sul fondo la roba più pesante e che non si sgualcisce, come jeans e pantaloni.
Ti potrebbe interessare 5 app per la tua valigia e le misure del bagaglio a mano
Riproduzione riservata.