“Con Pasolini” la mostra per raccontare la vita e le opere di Pier Paolo Pasolini inizia il 25 settembre a Roma.
Scatti, canzoni e i luoghi della città che segnarono la sua vita personale e artistica sono il fulcro di un evento che intende raccontare a 360 gradi un intellettuale poliedrico quanto profondo.
Sono quattro i contenitori scelti per ripercorrere le tappe della crescita dello scrittore, poeta e regista, a quaranta anni della sua scomparsa:
- Fotografia, ventisei scatti, che ritraggono “I tanti Pasolini” attraverso espressioni, atteggiamenti e posture che svelano l’anima di un intellettuale del realismo italiano. La mostra fotografica è a cura di Filippo La Porta, critico letterario, e dell’Archivio Riccardi;
- Canzoni, non tutti sono a conoscenza di questo aspetto della produzione artistica di Pasolini. Un viaggio attraverso le canzoni scritte da lui è il percorso musicale che si terrà il 26 settembre, con l’accompagnamento della chitarra di Fabio Micalizzi e della voce di Marta La Noce;
- Libri, due giorni dell’evento sono dedicati alla presentazione di alcuni libri che celebrano la vita dell’artista: “Pasolini raccontato a tutti” (Baldini & Castoldi) di Fulvio Abbate e “Comizi d’amore” (Contrasto), presentato da Mario Desiati, sono tra gli appuntamenti in agenda;
- Luoghi, “Le strade di Pasolini”, in calendario per il 4 ottobre, è l’ultima tappa dell’evento.
Monteverde, Ostia, il Pigneto e il Mandrione sono tra i luoghi simbolo che hanno segnato a Roma la vita e le opere di Pier Paolo Pasolini. Il tour in pullman, guidato da Roberto Ippolito fa tappa nei luoghi più significativi.
Pier Paolo Pasolini con Totò
La manifestazione, diretta da Roberto Ippolito, è organizzata a Roma dalla libreria Nuova Europa I Granai di Barbara e Francesca Pieralice.
Il programma dell’evento:
venerdì 25 settembre alle 18.00
I tanti Pasolini
mostra fotografica a cura di Maurizio Riccardi e Giovanni Currado, inaugurazione con Filippo La Porta
sabato 26 settembre alle 18.00
Le canzoni di Pasolini
a cura di Irene Toppetta
voce di Marta La Noce e chitarra di Fabio Micalizzi
giovedì 1 ottobre alle 18.00
Pasolini raccontato a tutti
presentazione del libro di Fulvio Abbate (Baldini & Castoldi)
sabato 3 ottobre alle 12.00
Pasolini “Comizi d’amore”
presentazione del libro di Contrasto, con l’intervento di Mario Desiati
domenica 4 ottobre alle 9.00
“Le strade di Pasolini”
visita in pullman ai luoghi simbolo
guidata da Roberto Ippolito
Per informazioni e acquisto del biglietto della visita guidata:
Email: granai@librerianuovaeuropa.com
telefono: 06 51955770 – 06 51967089
Libreria Nuova Europa I Granai
via Mario Rigamonti 100 – Roma
Riproduzione riservata.