Aeroporti italiani: 17,7 milioni i passeggeri a luglio 2016, crescita del 5,3%

Nel mese di luglio il traffico negli aeroporti italiani è cresciuto del 5,3% con 17,7 milioni di passeggeri e aumenti a doppia cifra raggiunti a Venezia, Bologna, Catania, Napoli e Olbia. Dati Assaeroporti alla mano.

La stagione estiva registra segno + anche negli scali romani di Ciampino e Fiumicino che hanno visto transitare nel solo mese di luglio circa 4,9 milioni di passeggeri, con un aumento del 2% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Con circa 4 milioni di passeggeri, è Fiumicino a guidare la crescita, con un incremento rispetto a luglio dello scorso anno pari al +5,6%.

Milano Malpensa è cresciuto di 5,3 punti con quasi due milioni di passeggeri, mentre Linate è  in leggera flessione  (-2%), sotto la quota di un milione di transiti. In Lombardia lo scalo di Bergamo Orio al Serio è cresciuto del 7,1%  sfondando il muro del milione di passeggeri.

In netta avanzata anche l’Aeroporto Marconi di Bologna, con 780 mila passeggeri a luglio con un +12,6. Il miglior dato mensile nella storia dello scalo.

E poi Catania (+14,5% con 875 mila transiti), Napoli (+13,2% con 775 mila transiti), Olbia (+15,7% con 536 mila transiti), Palermo (+7,6% con 600 mila transiti), Pisa (+5,9% con 594 mila transiti). Completano il quadro Brindisi (+6,5%), Firenze (+3,6%), Lamezia Terme (+11%), Torino (+4%), Treviso (+8,4%) e Verona (+11,2%).

Fonti: Assaeroporti, Federturismo

copyright Riproduzione riservata.

A Maiorca nei luoghi dell’arte

Ecco alcuni luoghi da non perdere a Maiorca per gli appassionati di arte, ma anche per chi desidera semplicemente scoprire qualcosa di nuovo e conoscere ...