Vieni a scoprire Skagen, la perla di arte e natura nel Nord della Danimarca che è molto amata dai danesi.
Skagen è la città più a nord della Danimarca e vanta il maggior numero di ore di luce del Paese. Con un fantastico patrimonio culturale ed una natura selvaggia e incontaminata, la città ha molto da offrire.
L’arte e la cultura sono parte fondamentale di Skagen. Alcune delle tappe imprescindibili per scoprire il patrimonio della città sono:
- Scuola di Skagen, una colonia artistica apparsa alla fine del XIX secolo.
- Skagens Museum. In esibizione più di 1800 opere di artisti danesi e internazionali relative al periodo tra 1870 agli anni ’30.
- Casa di Anna e Michael Ancher. Anna è l’unica artista della scuola di Skagen ad essere nata e cresciuta a Skagen, ed è considerata una delle principali artiste danesi. Michael Ancher, arrivato alla città nel 1874, sposa Anna e incoraggia Karl Madsen e Viggo Johansen, amici artisti, ad unirsi a lui. In seguito molti altri artisti hanno soggiornato all’Hotel Brøndums, proprietà del padre di Anna.
- Casa del pittore e poeta Holger Drachmann, struttura costruita nel 1828 ed acquistata dall’artista nel 1902.
Per gli amanti della natura, Skagen è l’opzione ideale, soprattutto in primavera ed estate. È un periodo perfetto per esplorare le attività all’aperto con passeggiate a piedi, in bici o in moutain bike.
Da non perdere:
- Penisola sabbiosa di Greenen, dove s’incontrano il Mare del Nord e il Mar Baltico ma non si mescolano dato che i due mari hanno densità, salinità e temperatura diversa. Qui si produce un affascinante effetto cromatico completamente naturale.
- Råbjerg Mile, la più grande duna in movimento del Nord Europa. Viaggia ben 15 metri all’anno.
Skagen è anche gastronomia. La città è conosciuta per i suoi ottimi ristoranti di pesce e per le sue specialità gastronomiche nei piccoli locali sul porto.
È anche possibile godersi fantastici tramonti e passeggiare il centro storico, caratterizzato da bellissime casette gialle e dai negozi di artigianato locale che lo popolano.
Ecco alcuni degli eventi da non perdere in Skagen in 2017:
- Sankt Hans (23 giugno). È la grande tradizione lungo la costa danese in cui i danesi si riuniscono con amici e famiglia intorno ai falò sulla spiaggia per intonare la canzone della notte di mezza estate, scritta nel 1885 dal poeta nazionale Holger Drachmann. A Skagen si festeggia sulla spiaggia Sønderstrand al Vippefyret, il primo faro della città (costruito nel 1626)
- Festival di Skagen (dal 29 giugno al 2 luglio). Il festival, nato nel 1971, è dedicato alla musica popolare e folk.
- Skagen Food & Design Market (25 e 26 agosto). Il mercatino nel porto della città in cui produttori e artisti locali presentano il meglio della gastronomia e dell’artigianato.
Info: www.skagen-tourist.dk
Riproduzione riservata.