Nuovo accordo tra Legambiente e AssoHotel per la sostenibilità ambientale e la competitività delle strutture alberghiere

Firmato lo scorso 12 aprile a Roma un protocollo d’intesa da Assohotel/Confesercenti e Legambiente. Obiettivo dell’intesa è la realizzazione di un programma nazionale per la sostenibilità ambientale e la competitività delle strutture alberghiere.

Il progetto di Assohotel/Confesercenti e Legambiente prevede l’istituzione di un rete di accoglienza ecologica qualificata delle strutture ricettive e turistiche attraverso la creazione di un etichetta ecologica di Legambiente da assegnare alle aziende impegnate a realizzare una serie di azioni e di comportamenti stabiliti che rendano la gestione eco-efficiente e favoriscano la salvaguardia e la valorizzazione dell patrimonio ambientale locale, migliorando la qualità della vita nelle destinazioni turistiche e all’interno delle strutture.

La presidente di Legambiente Rossella Muroni e il presidente di Assohotel Filippo Donati

Legambiente e Assohotel si impegnano a realizzare corsi specifici sulla sostenibilità ambientale delle strutture turistiche per gli operatori del settore e scegliere insieme una delle campagne dell’associazione ambientalista da veicolare e promuovere attraverso le strutture turistiche.

Questo accordo con l’associazione, che rappresenta gran parte degli operatori alberghieri italiani, ci permette di agire concretamente per migliorare in senso ecologico l’ospitalità turistica. –dichiara la presidente di Legambiente, Rossella Muroni–L’adozione dei disciplinari prevede infatti una cura particolare nella scelta e realizzazione dei pasti, sempre più genuini, tipici e possibilmente a chilometro zero; per le pulizie, effettuate con metodi e sostanze massimamente naturali e biodegradabili, come pure la raccolta differenziata spinta e il risparmio energetico. Senza dimenticare che anche l’ospite può fare la sua parte applicando le buone pratiche consigliate”.

Come Associazione siamo particolarmente soddisfatti di sottoscrivere, e di confermare nuovamente, un protocollo di intesa con Legambiente–sottolinea Filippo Donati, presidente di Assohotel–per impegnare le imprese associate ad un nuovo tipo di sviluppo e di benessere per i propri clienti, per sé stessi e per le proprie famiglie. Consideriamo, infatti, fondamentale il miglioramento della qualità ambientale e la lotta contro tutte le forme di inquinamento, per l’educazione ad un saggio utilizzo delle risorse naturali e di un rapporto più equilibrato con la natura che ci circonda. Gli albergatori, per primi, devono esserne i difensori, poiché soprattutto a lei dobbiamo il successo delle nostre destinazioni turistiche”.

 

Fonte: Confesercenti

copyright Riproduzione riservata.