San Diego è la più a sud delle tre metropoli costiere californiane e si trova a soli pochi chilometri da Tijuana, Messico, tanto da essere collegate via tram.
Con una temperatura media che non scende quasi mai sotto i 20 gradi, è una della città più rilassanti d’America.
Ricca di musei e strategicamente vicina ai grandi parchi nazionali del deserto, come la Valle della Morte e Joshua Tree, nonché dotata di una spiaggia di 100 chilometri.
Per visitarla, basta andare a Mission Bay, a La Jolla, o verso le spiagge più leggendarie, quali la Pacific Beach, o ancora arrivare a Coronado, dove Marilyn Monroe girò le indimenticabili scene di “A qualcuno piace caldo”.
Il Balboa Park è sicuramente una tappa obbligata per tutti gli amanti della natura.
Il grande parco fu costruito nel 1915 per la Panama-California Expo, e oggi è sede di quindici diversi musei, come il San Diego Air & Space Museum, sulla storia dell’aviazione, e il San Diego Museum of Art. Al suo interno, collezioni a cui è difficile non prestare attenzione: da Giotto e Canaletto, a Goya e Monet, fino ai pittori fiamminghi Rubens e Hals Van Dyck.
In città ci sono due zone che offrono una divertente movida.
La prima è la Old Town, dove si celebrano le origini messicane e spagnole della city, rivivendo lo spirito dei primi “settlers” europei.
L‘altra è quella del Gaslamp Quarter, che va da Broadway a Harbor Drive. Di giorno è il cuore pulsante di downtown, mentre di notte si anima con decine di ristoranti e club dove si suona.
Per info: www.sandiego.org/about.aspx.
Fonte: Gist
Riproduzione riservata.