Creare energia con l’aria inquinata? È possibile grazie ad alcuni ricercatori belgi che hanno sviluppato un processo che pulisce l’aria e produce energia con un dispositivo che funziona quando viene esposto alla luce. Lo studio, condotto nelle università di Anversa e Leuve, è stato pubblicato sulla rivista ChemSusChem.
Il dispositivo utilizzato è suddiviso in due stanze da una membrana: da un lato l’aria viene pulita, dall’altro si ottiene gas di idrogeno dalla degradazione dei prodotti. Il gas può essere utilizzato successivamente come carburante.
Il fulcro della tecnologia è la membrana realizzata con particolari nanomateriali, dei catalizzatori, in grado di produrre gas di idrogeno e di abbattere l’inquinamento atmosferico.
Per funzionare, il dispositivo deve essere esposto al sole, così come avviene con i pannelli solari. Unica differenza: l’elettricità non è generata in modo diretto, ma immagazzinata come gas di idrogeno.
Il prossimo obiettivo è lo sviluppo ulteriore della tecnologia per far sì che il processo sia applicabile anche nelle industrie.
Fonte: ANSA
Potrebbe interessarti
Maxi scioglimento ghiaccio in Antartide, ‘colpa’ di El Nino |
Riproduzione riservata.