Bologna. Nel mese di settembre aprirà al pubblico Palazzo Pallavicini, residenza settecentesca di proprietà privata, situata nel pieno centro della città, a pochi passi dalle Due Torri e da Piazza Maggiore.
In origine dimora di grandi famiglie, e corte di fasto per personaggi come Mozart, la principessa Maria Carolina d’Amburgo e l’imperatore d’Austria Giuseppe II, Palazzo Pallavicini è rimasto chiuso per lungo tempo, ma è pronto a tornare il contenitore di arte e cultura che è stato in passato.
Grazie ad un processo di ristrutturazione e restauro eccezionale, nato sotto la tutela della Soprintendenza per i beni architettonici e paesaggistici per le province di Bologna, Modena, Reggio Emilia e Ferrara e in collaborazione con la storica dell’arte Elisabetta Landi, che ospiterà la sua prima grande mostra nel mese di settembre con una personale dedicata al grande maestro fumettista Milo Manara.
Tutto questo, finalmente, in via di rinascita e rigenerazione di un edificio di grande pregio, il quale si prepara a riservare grandi sorprese al pubblico con un programma culturale straordinario, ricco di eventi di ogni genere.
Riproduzione riservata.