In esposizione al Labirinto della Masone a Fontanellato, in provincia di Parma le opere del pittore Carlo Mattioli dal 27 maggio al 24 settembre.
La mostra intende essere sia un omaggio di Franco Maria Ricci a Mattioli, concittadino e amico, sia una nuova occasione di avvicinarsi a un’opera che continua ad affascinare per i suoi splendori e per la feconda ricchezza dei linguaggi che in essa si sono fusi.
Modenese di nascita ma parmigiano d’adozione, Carlo Mattioli è stato una delle figure più rilevanti nell’arte italiana del Novecento. Costituita da una sessantina di opere, molte delle quali inedite, la mostra copre trent’anni dal 1961 al 1993. A scegliere le opere in esposizione Sandro Parmiggiani e Anna Zaniboni Mattioli, nipote dell’artista e responsabile dell’Archivio.
Nella prima sezione della mostra sono presenti oltre venti dipinti in cui prevalgono paste spesse e materiche con colori terrosi e bui o all’opposto chiarissimi e impalpabili tra cui iNudi coricati, le Nature morte, i Cestini del Caravaggio (con il famoso dipinto del Merisi mescolato) e i Paesaggi con gli inconfondibili alberi di Carlo Mattioli immersi nella luce accecante estiva, tra cui lo splendido albero rosa del 1980 immagine della rassegna.
Grande attenzione nella mostra al Labirinto è rivolta ai Ritratti che occupano una grande parte nell’opera di Carlo Mattioli fin dagli esordi.
La terza e ultima parte della mostra è dedicata ai grandi Paesaggi, le opere forse più famose, che si dispiegano per tutti gli anni Ottanta e l’inizio degli anni Novanta.
Grazie all’impegno delle Istituzioni di Parma e dell’Archivio Mattioli, è in programma anche una mostra collaterale, Nella pagina e nello spazio. Mattioli illustratore e scenografo, alla Biblioteca Palatina di Parma (27 maggio – 22 settembre ).
Credits
Carlo Mattioli al Labirinto della Masone
A cura di Fondazione Franco Maria Ricci e Archivio Mattioli
Informazioni
Carlo Mattioli al Labirinto della Masone
Fontanellato (Parma), Labirinto della Masone – Strada Masone 121
27 maggio – 24 settembre
Orari:
Tutti i giorni, tranne il martedì, dalle10.30 alle 19.00.
Costi del biglietto:
Intero € 18
Ridotto € 10
Sito: www.labirintodifrancomariaricci.it
Fonte: Archivio Mattioli
Riproduzione riservata.