Le Pizzerie Storiche Napoletane sono state premiate il 15 giugno, nella sala Giunta di Palazzo San Giacomo, con una targa di riconoscimento per il lavoro centenario svolto dalle più antiche pizzerie dalla città. Il riconoscimento premia lo spirito creativo e innovativo delle famiglie partenopee che in 100 anni di attività hanno offerto prodotti di alta qualità.
“Voglio anche sottolineare l’importanza della Pizza Napoletana per l’economia campana e partenopea in un momento così difficile – dichiara Rappresentante della Consulta Nazionale dell’Agricoltura, già Presidente del Comitato Nazionale di Promozione e Valorizzazione della Pizza Napoletana, Rosario Lopa – nel quale è primario il rapporto di fiducia tra consumatore e produttore ed analizzando i fattori che fanno della pizza un elemento di qualità, possiamo anche dimostrare che le componenti di olio extravergine di oliva, pomodoro e mozzarella, cotte insieme vengono assorbite meglio dall’organismo e che si riesce a dare alla pizza un aroma particolare. le pizzerie centenarie, esporranno fuori al proprio locale la targa che ne contraddistinguerà l’appartenenza all’Unione e la storicità dell’attività”.
Fonte: Comitato Tutela della Pizza Napoletana
Potrebbe interessarti
|
Pizza napoletana nei beni Unesco: raccolte oltre 1,3 milioni di firme |
Riproduzione riservata.