Il genio visionario di Giovan Battista Piranesi in mostra al Museo di Palazzo Braschi di Roma

Selvaggio come Salvator Rosa, fiero come Michelangelo, esuberante come Rubens, ha immaginato scene… impensabili perfino nelle Indie. Costruisce palazzi sopra ponti, templi sui palazzi, scala il cielo con montagne di edifici.

Horace Walpole

Celebri le sue Vedute di Roma, ancora più celebri le sue allucinate Carceri, Giovan Battista Piranesi è stato un innovatore del suo tempo, non solo nel suo campo, quello dell’incisione, ma anche nell’architettura e nell’archeologia. È proprio dall’architetto veneziano, definizione che Piranesi dava di se stesso, che parte la mostra “Piranesi. La fabbrica dell’utopia” in programma dal 16 giugno al 15 ottobre 2017 al Museo di Palazzo Braschi di Roma.

Oltre 200 opere grafiche in esposizione per il illustrare la vasta e variegata attività di questo eclettico artista che applicò la tecnica vedutista della sua formazione veneta alla passione viscerale che sviluppò per le maestose rovine di Roma, città dove si trasferì nel 1740.

La produzione artistica di Piranesi è caratterizzata da acqueforti, in cui le visione prospettiche sono scenograficamente esasperate e gli effetti luministici violenti, creando ambientazioni particolarmente suggestive.

Giovan Battista Piranesi ha creato un immaginario di grande impatto emotivo sulla cultura del suo tempo, da cui si è attinto fino ai giorni nostri coinvolgendo arte, letteratura, teoria e pratica architettonica, fino alla moderna cinematografia.

Il percorso vede esposte esposte le magnificenti Vedute di Roma, dalle amplificate prospettive architettoniche, gli estrosi Capricci – eseguiti ancora sotto l’influsso di Tiepolo –  visionarie Carceri, fino alle varie raccolte di antichità romane

I materiali presentati provengono sia dalle collezioni del Museo di Roma sia dalla Fondazione Cini. Da quest’ultima provengono anche le realizzazioni tridimensionali di alcune invenzioni piranesiane mai realizzate e ricavate dal ricchissimo repertorio delle Diverse Maniere di adornare i Cammini (1769) o di alcuni pezzi antichi, riprodotti e divulgati da Piranesi nella serie dei Vasi candelabri cippi sarcofagi tripodi…(1978), come il celeberrimo tripode del Tempio di Iside a Pompei, vero e proprio masterpiece dell’arredo neoclassico e Impero.

Le ‘ri-creazioni’ piranesiane tridimensionali sono state realizzate dall’Atelier Factum Arte di Madrid, diretto da Adam Lowe, tramite modellazione in 3D e procedimento stereolitografico, in occasione della mostra organizzata dalla Fondazione Giorgio Cini nel 2010 Le arti di Piranesi. Architetto, incisore, antiquario, vedutista, designer.

Accanto a questi materiali sono esposti i marmi, oggi conservati nelle collezioni della Sovrintendenza Capitolina, derivati dalla celebre Forma Urbis severiana, la prima pianta di Roma fatta scolpire su pietra da Settimio Severo, che Piranesi tentò di ricostruire nella sua originaria composizione.  

Prevista, grazie al contributo e alla tecnologia del Laboratorio di Robotica Percettiva, dell’Istituto TECIP – Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa la creazione di una sala “immersiva” delle Prigioni piranesiane rese in versione tridimensionale, in cui si  rivivere  il fascino di queste visioni fantastiche e irreali, divenute un vero e proprio caposaldo del nostro immaginario collettivo.

Credits

“Piranesi. La fabbrica dell’utopia”

A cura di Luigi Ficacci e Simonetta Tozzi.

Promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali in collaborazione con la Fondazione Giorgio Cini di Venezia.

Organizzata dall’Associazione MetaMorfosi e Zètema Progetto Cultura.

Informazioni

“Piranesi. La fabbrica dell’utopia”

Roma, Museo Palazzo Braschi – Piazza di S. Pantaleo, 10

16 giugno – 15 ottobre

Orari: dal martedì alla domenica ore 10.00 – 19.00

Costi del biglietto:

  • Biglietto “solo mostra”:
    intero € 9,00 biglietto 
    ridotto € 7,00 biglietto 
    Speciale Scuola € 4,00 ad alunno 
    Speciale Famiglia € 22,00 (2 adulti più figli al di sotto dei 18 anni);
  • Biglietto integrato (per non residenti a Roma):

  intero € 15,00

  ridotto € 11,00

  • Biglietto integrato Museo di Roma + Mostra (per residenti a Roma):
    intero € 14,00 

  ridotto € 10,00 

Sito: www.museodiroma.it

Potrebbe interessarti

Roma, dal 23 giugno cinque nuove mostre al MACRO

“DICÒ | Combustioni”: il Neo-Pop che unisce gli echi di Warhol e Burri con la Street Art

 

Print Friendly, PDF & Email

copyright Riproduzione riservata.