Nasce la Biblioteca dei Bambini, la nuova iniziativa del progetto “Giallo, Rosso e Blu”

Biblioteca dei Bambini nella Casa Circondariale Borgo San Nicola

Inaugurata a Lecce la Biblioteca dei Bambini. Un’iniziativa per favorire una frequentazione serena del carcere da parte dei piccoli.

Nella Casa Circondariale “Borgo San Nicola” di Lecce, è stata inaugurata la Biblioteca dei Bambini, nell’ambito del progetto “Giallo, Rosso e Blu”. Il progetto rientra tra le dieci iniziative vincitrici del bando nazionale “Infanzia Prima” destinato a bambini sino ai 6 anni. Partito nel dicembre 2016, avrà una durata di 24 mesi e sarà realizzato da una rete di associazioni che operano già attivamente e in sinergia nel mondo dell’infanzia attraverso molteplici approcci.

“Giallo, Rosso e Blu” è promosso da Compagnia di San Paolo, Fondazione Cariplo e Fondazione con il Sud, con l’accompagnamento scientifico di Fondazione Zancan e in collaborazione con Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.

Sono state coinvolte le associazioni Factory Compagnia Transadriatica e Principio Attivo Teatro, la compagnia di attori/detenuti Io Ci Provo, la Casa Circondariale Borgo San Nicola di Lecce, l’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Lecce, il Garante per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Regione Puglia e l’Istituto Tecnico Olivetti di Lecce.

È realizzata all’interno dall’area colloqui del carcere. Per la sua sistemazione i bambini sono stati sollecitati a immaginare ed i genitori si sono occupati di realizzare i progetti dei piccoli.

La sala è stata ridipinta e resa adatta ai piccoli, fornita di libri, di albi illustrati per l’infanzia e di arredi. È stato possibile grazie anche alle donazioni di decine di persone, case editrici e librerie.

La biblioteca è stata creata con lo scopo di favorire una frequentazione serena del carcere da parte dei bambini e offrire loro tempi e spazi di condivisione insieme alla propria famiglia.

È il primo di una serie di interventi che proseguiranno nei prossimi mesi con:

  • La realizzazione di una ludoteca.
  • La sistemazione di aree verdi.
  • Un vasto calendario di appuntamenti, laboratori, spettacoli, letture e mostre.

Giallo, Rosso e Blu” aderisce alla Carta dei diritti dei figli dei genitori detenuti (Roma, 6 settembre 2016 – Ministero di Giustizia). Essa riconosce formalmente il diritto dei minori alla continuità del proprio legame affettivo con il proprio genitore detenuto. Al contempo, ribadisce il diritto alla genitorialità dei detenuti e si inserisce in un contesto caratterizzato da una condizione di svantaggio.

A Lecce questa situazione riguarda circa 250 bambini, che non hanno la possibilità di instaurare un rapporto quotidiano con il genitore.

 

Info: Ufficio stampa Società Cooperativa Coolclub

Print Friendly, PDF & Email

copyright Riproduzione riservata.

Vai alla barra degli strumenti