Dal 5 agosto la Toscana ha il primo museo dedicato alle bugie. A Le Piastre, paese che ogni anno organizza il Campionato Italiano dei bugiardi, nove sale raccontano la storia della menzogna nel mondo.
Il museo della bugia è in un ex hotel e si sviluppa su 61 pannelli illustrati con scritte, foto e vignette suddivisi in otto sezioni tematiche; è aperto tutte le domeniche con ingresso libero mentre negli altri giorni solo su prenotazione. Il percorso all’interno del museo si articola dalla Bugia nella storia del mondo per tornare bambini e sulla tradizione de Le Piastre dei raccontatori fantastici.
A Le Piastre il Campionato italiano della bugia è giunto alla 41° edizione dove viene eletto il raccontatore più bugiardo d’Italia. La competizione entra nel clou il 6 agosto con la sezione verbale.
“I visitatori troveranno la vera arte di piegare la realtà per renderla più umana ed interessante – spiega il ‘magnifico rettore’ dell’Accademia della Bugia, Emanuele Begliomini – Perché essere bugiardi con stile ed ironia non è facile, ma qui si può imparare ad esserlo e senza secondi fini, ma solo per gioco“.
Fonte: Ansa
Riproduzione riservata.