Grazie all’interazione tra nutrienti, proteine e sale, il formaggio Grana Padano ha un effetto positivo sull’organismo
Il Grana Padano, uno dei formaggi più funzionali nel promuovere il benessere grazie all’alimentazione. Il sale nei formaggi ha una funzione protettiva dell’organismo nel momento in cui interagisce con proteine e nutrienti, elementi di cui il Grana Padano è molto ricco.
Lo stabilisce lo studio eseguito dalla Penn State University, all’avanguardia negli studi sull’alimentazione.
La ricerca ha confrontato il formaggio con pane salato e simil-formaggi a base di soia. Misurando con il sistema laser doppler le funzioni vascolari delle persone analizzate, ha valutato gli effetti. La ricercatrice Lacy Alexander ha spiegato che l’assunzione di sodio legata ai derivati del latte, come i formaggi, può avere un effetto protettivo dell’organismo.
Stefano Berni, Direttore Generale del Consorzio Tutela, aggiunge:
”Dopo gli studi che hanno rivelato l’importanza del Grana Padano Dop in una dieta che aiuti il controllo della pressione arteriosa questa nuova ricerca conferma quanto la bioattività delle proteine ad alto valore biologico, dei minerali e delle vitamine indispensabili al metabolismo umano e delle sostanze che si formano naturalmente durante la stagionatura, contribuiscano a fare di questo formaggio un alimento funzionale che promuove il benessere”.
Info: www.ansa.com
Riproduzione riservata.