Dinamica e vivace: Belfast offre spunti di ogni tipo e si presenta come una città tutta da scoprire, qualsiasi sia il motivo della vacanza.
Storia, natura, divertimento, gastronomia e cinema non mancano e offrono ai turisti tante possibilità.
Andiamo allora alla scoperta dell’estremo nord dell’isola!
Cathedral Quarter
Gallerie d’arte, locali notturni e ristoranti si susseguono in questo quartiere, dove si può apprezzare la vita notturna, scoprendo artisti emergenti o ascoltando musica in compagnia.
È questa la parte della città che è nota per il suo appeal culturale, i suoi club e wine bar.
Quartiere dei murales
Girovagando a piedi o con un tour organizzato, o addirittura a bordo di un black taxi, nel quartiere dei murales, ci si immerge nella storia recente del Paese, quella degli anni Settanta, anni dei “Troubles”.
La maggior parte dei murales ricordano personaggi e momenti di quel contrastato periodo storico, anche se non mancano immagini di celebrità di oggi.
Titanic Quarter
Area di fronte al mare che custodisce la gloriosa tradizione cantieristica di Belfast.
Qui si trova il Titanic Belfast, il centro nominato “World’s Leading Tourist Attraction” nel 2016, che ha accolto dalla sua apertura nel 2012 più di 3 milioni e mezzo di visitatori, provenienti da oltre 145 paesi.
Più che di un museo tradizionale si tratta di un’attrazione esperienziale: 9 gallerie interattive, un trenino interno con audioguida (anche in italiano), per visitare i moli ed esperienze immersive rivivendo il mito del Titanic, dalla costruzione al varo e infine alla tragedia.
Nell’ex sede di Harland & Wolff, dove sono stati progettati il Titanic e oltre 1.000 altre navi, è stato tra l’altro inaugurato, il 10 settembre, il Titanic Belfast Hotel, un prestigioso boutique hotel.
Ulster Museum
Per i fan della mitica serie TV Trono di Spade, è una tappa imprescindibile, situata nei dintorni di Belfast, perchè al suo interno è possibile ripercorrere i principali eventi dei Sette Regni ammirando l’arazzo che ne celebra le gesta.
Strangford Lough
A breve distanza dalla città si trovano le location della serie che si possono visitare anche utilizzando i numerosi tour tematici organizzati. Tra queste, Strangford Lough.
Si tratta di una profonda insenatura, simile quasi a un lago, che si raggiunge con un’ora circa di automobile dalla città.
Piccole baie e isolette punteggiano la costa: questa meravigliosa area naturale protetta è il luogo ideale per il birdwatching, per visitare giardini e dimore storiche, per ammirare il paesaggio o fare shopping.
Food:
Sul fronte della gastronomia, assolutamente da provare sono le specialità della zona, come le celebri ostriche di Strangford o i gamberetti di Portavogie, le patate Comber, la qualità più pregiata e saporita delle patate irlandesi, il tipico burro di Abernethy.
Oltre che sorseggiare una buona birra del nord, magari al “The Crown Ireland Saloon”, pub storico e in stile vittoriano, che si trova in Great Victoria Streat.
Ulteriori informazioni al sito: www.irlanda.com/belfast
Fonte: Ufficio Stampa Turismo Irlandese
Potrebbe interessare:
Venite a vivere l’Irlanda, una meta da film da non perdere | |
Irlanda del Nord: in viaggio nei Sette Regni del Trono di Spade |
Riproduzione riservata.