MSC Crociere ha dato il via alle vendite della sua seconda crociera intorno al mondo che salperà nel 2020. A partire da oggi, 23 ottobre, le prenotazioni sono riservate ai membri dell’MSC Voyagers Club, mentre vengono aperte al resto del pubblico a partire dal prossimo 23 novembre.
La World Cruise di MSC del 2020 ha un nuovo itinerario che include mete esotiche e prevede oltre 40 destinazioni in 23 Paesi.
Gli ospiti che si imbarcano da Civitavecchia (Roma), Genova, Marsiglia e Barcellona, rispettivamente il 4,5,6 e 7 gennaio 2020, in tre mesi, hanno la possibilità di attraversare cinque continenti alla scoperta di alcune delle mete più famose al mondo. Durante alcuni scali, 8 per la precisione, è previsto un over night in porto con due giorni dedicati alla scoperta dei luoghi, ad assaporare le cucina tradizionale e immergersi nella cultura e atmosfera del posto.
Tra le 43 destinazioni dell’MSC World Cruise 2020 ci sono una serie di nuove mete esotiche, tre cui:
- Ushuaia, Argentina– si tratta della città più australe del mondo; situata ai bordi del canale Beagle e circondata dai monti Martial, offre un paesaggio unico con la combinazione di montagne, mare, ghiacciai e boschi
- Rapa Nui– Easter Island– famosa in tutto il mondo per la sua collezione unica di statue Moai risalenti al 13esimo secolo
- Darwin, Australia- situata a nord del Paese, questa tappa permette di assaporare la vera Australia– spiagge, lagune, sport e fauna locale
- Valparaiso, Cile- famosa per le sue piccole case colorate sulle sue colline costiere; qui gli ospiti possono ammirare una vista spettacolare sul Pacifico o esplorare la città, alla ricerca dei murales che coprono muri, porte, finestre e marciapiedi
- Mumbai/Bombay, India– la vivace città di Mumbai (precedentemente chiamata Bombay) avvolge con i suoi odori speziati, sapori e attrazioni in ogni suo angolo
- Salalah, Oman– cascate suggestive, rigogliosa flora esotica e animali inusuali rendono questa destinazione indimenticabile
Incluse 15 escursioni alle cui se ne possono aggiungere altre, sia in anticipo che durante la crociera, tra cui:
- Isola dei Pini, Nuova Caledonia; con la visita alla “Baia delle Tartarughe” è facile comprendere il motivo di questo nome: qui è possibile nuotare in compagnia di due diverse specie di tartarughe, oltre che vedere altre specie marine come ad esempio torpedini, mante, squali e delfini
- Ad Aqaba, Petra, si esplora l’antica città di Petra, situata nel del mezzo del deserto giordano e attraversare la stretta gola che si affaccia sul tempio scavato nella roccia dalle sfumature del rosso e del rosa
- A Port Kelang, a Kuala Lumpur, si ha la possibilità di raggiungere la cima di uno dei grattacieli più famosi (e anche più alti) del mondo, ovvero la Kuala Lumpur Tower: dall’ultimo piano perdetevi nella città mozzafiato vista dall’alto e scattate la perfetta foto ricordo.
Fonte: MSC Crociere
Potrebbe interessarti:
Frisia, tutte le iniziative del Fries Museum per Leeuwarden capitale della cultura europea 2018 |
Riproduzione riservata.