Roma. Parte il 14 novembre il Road to Grand Tour, un ciclo di seminari interattivi aperti a cittadini e studenti delle scuole medie e superiori, che si terrà presso otto biblioteche della capitale allo scopo di scoprire le storie e le curiosità dietro ad alcuni dei capolavori e delle tradizioni del nostro Paese.
Rappresentanti di Google, giovani professionisti appassionati d’arte di UNESCO Giovani e operatori culturali esperti di street art del team di nufactory racconteranno, anche attraverso l’utilizzo di alcune nuove tecniche digitali, come arte, tecnologia e città si sono incontrati e si preparano ad arrivare a Roma in una forma inedita.
La cultura digitale conquista così le biblioteche della città. In particolare, le otto coinvolte sono: Nelson Mandela, Guglielmo Marconi, Cornelia, Vaccherie Nardi, Gianni Rodari, Casa del Parco, Tullio De Mauro e Raffaello.
A seguito di questo tour itinerante, il 2 e 3 dicembre per la prima volta arriverà a Roma il Grand Tour d’Italia che permetterà di sperimentare dal vivo l’esperienza del Grand Tour d’Italia su Google Arts & Culture, un viaggio online che abbraccia quattro città (Venezia, Siena, Roma e Palermo) permettendo di rivivere tradizioni senza tempo, guardare da vicino capolavori ad altissima risoluzione e scoprire innovazioni che hanno cambiato per sempre il mondo moderno.
L’iniziativa è gratuita.
Credits: evento promosso da Assessorato Crescita Culturale e Assessorato Roma Semplice, organizzato da Google Arts & Culture in partnership con UNESCO Giovani e nufactory e in collaborazione con Biblioteche di Roma e Punti Roma Facile.
Fonte: Ufficio Stampa Comune Roma
Potrebbe interessare:
Come nel film di Tim Burton arriva a Roma la Fabbrica-Museo del Cioccolato | |
Hong Kong è la città più visitata al mondo, Roma solo dodicesima |
Riproduzione riservata.