Chi l’ha detto che le vacanze natalizie vanno trascorse necessariamente al freddo. Una destinazione alternativa, per chi non riesce a fare a meno delle spiagge e del clima mite, è sicuramente Lanzarote, la più orientale delle Isole Canarie.
Passare il Natale a Lanzarote significa immergersi in paesaggi nell’atmosfera selvaggia di una terra dove il le temperature rigide sono praticamente assenti per tutto l’anno. Tra spiagge di ogni tipo, mare turchese e i 300 crateri presenti nell’isola-vulcano, il Natale da queste parti regala senza dubbio un’esperienza originale.
Lanzarote è il posto adatto per i surfisti tanto che è stata rinominata come le Hawaii d’Europa. Le onde e il vento del Sahara, infatti, contribuiscono a condizioni perfette per percorrere le acque praticando ad esempio kitesurf o windsurf.
Natale a Lanzarote, da non perdere: le spiagge bianche, nere o dorate offrono una vasta scelta per rilassarsi in prossimità delle acque trasparenti dell’isola. La più nota è Playa Papagayo, dalle acque cristalline e ideale per l’esplorazione dei fondali marini, ma anche la tranquilla Playa de Las Conchas o quelle per i surfisti come la Caleta de Famara. Una visita la merita anche il Parco Nazionale di Timanfaya, con i suoi scenari quasi surreali tra mille sfumature dei colori dei vulcani, o la capitale dell’isola, Puerto del Carmen, il simbolo della movida con i suoi locali e i prodotti locali.
Il nome di Lanzarote non può essere separato da quello dell’artista Cèsar Manrique, autore di diversi progetti che hanno reso unica l’isola. La sua dimora a Taro de Tahìche è oggi un museo che parla delle sue opere. La più importante è LagOmar, incastonato nella roccia. Salendo, si arriva alla Caldera Bianca, lo spettacolare anello di Tufo con oltre un chilometro di diametro.
Natale a Lanzarote, cosa fare: non solo surf, nell’isola è molto praticato anche lo snorkelling grazie alle acque cristalline presenti. Lanzarote è il posto ideale anche per gli amanti delle escursioni, in particolare in quad o in mountain bike, e del trekking lungo i sentieri che passano per i campi di lava e le battute di pesca.
Cosa mangiare: il pesce fresco è il grande protagonista delle tavole a Lanzarote. Non si può non assaggiare anche il formaggio di capra Mojo Rojo, tra le principali prelibatezze locali. Da provare anche il gofio, farina ricavata da semi tostati come mais o grano e ottima base per zuppe.
Potrebbe interessarti:
LANZAROTE. 6 METE, TUTTE AL NATURALE, CHE NON POTETE PERDERVI! |
|
CAPODANNO: LE TOP DESTINATIONS DI TGTOURISM |
Riproduzione riservata.