Ricette di Natale: il tacchino

Tra i protagonisti delle tavole italiane nel periodo natalizio c’è il tacchino, declinato nelle varianti delle tradizioni regionali. Che sia in brodo, arrosto o ripieno, il tacchino è un alimento che non può mancare durante i cenoni o i pranzi con parenti e amici.

Ecco tre ricette classiche per deliziare i palati dei vostri commensali. 

Tacchino Ripieno

 

Ingredienti:

  • 1 tacchino di circa 2 kg
  • 300 gr di salsiccia
  • sale e pepe q.b.
  • 2 mele golden
  • 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • ½ bicchiere di vino bianco
  • 200 gr di prugne snocciolate
  • 250 gr di castagne secche
  • latte q.b.
  • 1 carota
  • ½ scalogno
  • 1 spicchio di aglio
  • 3 foglie di alloro
  • 1 rametto di rosmarino

Preparazione:

Preparate il ripieno del tacchino: Mettete in ammollo le castagne in acqua calda per 1 ora circa poi trasferitele in una casseruola capiente, coprite con il latte e cuocete a fuoco dolce 30 minuti o fin quando le castagne risulteranno morbide.

In una terrina riunite le mele sbucciate e tagliate a cubetti, la salsiccia sbriciolata (privata delle pelle), le prugne a pezzi, un trito finissimo di carota e scalogno, sale, pepe e mescolate bene gli ingredienti. Scolate le castagne dal latte, schiacciatele con un forchetta e aggiungetele all’impasto preparato in precedenza.

Pulite il tacchino (eviscerate e fiammeggiate sul fuoco per eliminare residui di piume), salate e pepate l’esterno e l’interno e farcite con il ripieno e cucite il posteriore con filo grosso per evitare che il ripieno fuoriesca.

Sistemate il tacchino in una casseruola con l’olio, la salvia, il rosmarino, l’aglio schiacciato e cuocete a 180 gradi per 2 ore circa bagnando a metà cottura con il vino. 

Arrosto di tacchino all’arancia

Ingredienti:

  • petto di tacchino da circa 2 kg
  • 3 peperoncini piccanti freschi
  • il succo di 2 arance
  • 1 arancia intera non trattata tagliata a fettine sottili
  • il succo di 1 lime
  • 2 spicchi di aglio
  • 1 grande cipolla bianca
  • 2 rametti di rosmarino
  • 2 foglie di alloro
  • olio di oliva q.b.
  • 1 pizzico di sale grosso
  • acqua o brodo caldo 

Preparazione:

Per cominciare, occupatevi della salsa: lavate bene i peperoncini, eliminate il picciolo, tagliateli a metà ed eliminate e i semini e i filamenti bianchi interni, riducete poi la polpa a pezzetti piccoli e tienili da parte. Pelate la cipolla e gli spicchi di aglio e mettili in un mixer e azionandolo a scatti, tritali finemente. Lavate bene anche l’arancia intera non trattata e tagliatela a fette sottili (3-4 millimetri).

In una casseruola capiente (che possa andare anche in forno) fate scaldare qualche cucchiaio di olio, poi unite il tacchino e fatelo rosolare bene e uniformemente da tutti i lati, girandolo spesso. Non appena avrà preso colore, aggiungete nella casseruola il peperoncino a pezzetti, il rosmarino, l’alloro la cipolla e l’aglio tritati, il succo delle due arance e quello del lime, fate cuocere il tutto per qualche minuto, poi condite con un pizzico di sale grosso e ricoprite l’arrosto di tacchino con le fette di arancia.

Trasferite la casseruola in forno preriscaldato in modalità statica a 200 °C e lasciate cuocere l’arrosto per circa 70-80 minuti, o comunque fino a quando sarà ben cotto, avendo cura di bagnarlo spesso con il sugo di cottura.

Se vedete che il liquido nella casseruola si asciuga troppo, potete aggiungere altro succo d’arancia oppure un po’ di acqua o di brodo leggero di tanto in tanto per bagnare il tutto.

A fine cottura, sfornate l’arrosto di tacchino e lasciatelo riposare nella casseruola (magari coprendolo con un panno) per circa 10-15 minuti prima di tagliarlo a fette e servirlo in tavola, assieme alla sua salsina.

Rotolo di tacchino con salsiccia e nocciole

Ingredienti:

  • 600 gr di fesa di Tacchino
  • 40 gr funghi porcini secchi
  • 40 gr noccioline tostate
  • q.b. rosmarino
  • 200 gr salsiccia di maiale
  • 2.5 dl birra chiara
  • q.b. timo
  • q.b. pepe
  • q.b. olio di oliva extravergine
  • q.b. sale

Preparazione:

Mettete in ammollo i funghi secchi in acqua tiepida per 15 minuti. Scolateli, strizzateli, tritateli grossolanamente e trasferiteli in un padellino con un filo d’olio, la polpa della salsiccia, l’aglio tritato, le nocciole sminuzzate, sale, pepe, timo e rosmarino. Fate cuocere il tutto per circa 10 minuti, finché la salsiccia sarà cotta. 

Stendete la fesa di tacchino sul piano di lavoro, salate, pepate e condite con un filo d’olio. Distribuite la farcia di funghi sulla carne, poi arrotolatela su se stessa, stringendola bene, e legatela con spago da cucina. 

Trasferite il rotolo di tacchino in una padella antiaderente e fatelo dorare rapidamente su tutti i lati con un filo d’olio. Ponetelo quindi in una pirofila, irroratelo con il suo liquido di cottura e la birra, e infornatelo a 170° per circa 40 minuti, avendo cura di bagnarlo ogni tanto con il suo sughetto. A fine cottura, sfornate l’arrosto e lasciatelo riposare per 10 minuti. Eliminate lo spago e servitelo a fette con patate al forno. 

Potrebbe interessarti:

Le ricette del Natale: il baccalà

Print Friendly, PDF & Email

copyright Riproduzione riservata.

Vai alla barra degli strumenti