Roma. È tutta da vivere la quarta edizione di Canapa Mundi, un’emozionante immersione nel mondo della canapa, che promette di regalare ai partecipanti un’esperienza unica e indimenticabile.
La IV edizione della Fiera Internazionale della Canapa, che si svolgerà al PalaCavicchi di Roma dal 16 al 18 febbraio, proporrà al vasto pubblico un ricco programma, che prevede la seconda Conferenza annuale sulla Canapa, insieme a sfilate di moda, workshop, laboratori per bambini, show cooking… e ancora, degustazioni e cucina alla canapa e tanta musica.
Il tutto all’insegna della scoperta di questa prestigiosa pianta dalle infinite, e in gran parte ancora sconosciute, proprietà.
Molti i momenti di approfondimento proposti nella seconda Conferenza annuale sulla Canapa, dove professori, studiosi e ricercatori, provenienti dalle più prestigiose università e centri di ricerca, si confronteranno su tematiche di grande attualità ed interesse accademico, come l’uso dei cannabinoidi nella cura e prevenzione dei tumori, o la cura tramite cannabinoidi per i disturbi alimentari come l’anoressia e la celiachia, o ancora, la coltivazione indoor della canapa industriale.
E ancora, interventi riguardanti la ricerca agronomica sulla canapa industriale, l’utilizzo della canapa per lo sviluppo di costruzioni antisismiche ed energeticamente efficienti, la sicurezza alimentare, il parere legale sul fenomeno della cannabis light degli Avvocati Miglio e Simonetti e molto altro.
L’ingrediente segreto e inatteso di Canapa Mundi sarà la creatività: la canapa si trasformerà davanti agli occhi dei visitatori anche in moda, cinema, musica e naturalmente cucina.
Nel settore moda sono previste un’esposizione a cura dell’Istituto Italiano di Design, e due sfilate: una sfilata a cura dell’azienda artigiana abruzzese VerdefiloLab, di capi realizzati in tessuto o filati di canapa 100%; e una seconda sfilata, di 12 abiti della Collezione Maria Corrado, realizzati dalle allieve dell’ISISS G.B.
Domenica verrà proiettato in esclusiva il documentario Re-legalized, un viaggio che Francesco Bussalai propone nella cannabis ri-legalizzata negli USA, seguito da un dibattito che si preannuncia molto vivace ed interessante sul futuro italiano
Ricchissimo di proposte sarà l’ambito alimentare, tra cui lo show cooking organizzato da The Golden Leaf, con input tutti naturali, vegani e senza glutine; e due stand, che venderanno rispettivamente prodotti 100% senza glutine ed esclusivamente a base di canapa.
Per maggiori informazioni, si rimanda al sito: www.canapamundi.com
Potrebbe interessare:
Roma, alle Gallerie Nazionali in mostra “La Madonna Esterházy” di Raffaello | |
Roma, il 4 febbraio musei gratis |
Riproduzione riservata.