Finlandia, lo spettacolo dell’Aurora Boreale in Lapponia

Aurora Boreale in Finlandia

Nessuna eterna clemenza potrà perdonarci per aver sprecato l’aurora.

Jim Morrison

L’Aurora Boreale è uno spettacolo nei cieli che si può ammirare solamente in alcuni periodi dell’anno e in alcuni posti del nord Europa: tra questi c’è la Finlandia, in particolare la regione della Lapponia.


La Lapponia è la regione più a nord dell’Europa ed è uno dei punti privilegiati da cui ammirare lo splendido gioco di luci nel cielo insieme ad altri paesi scandinavi come la Norvegia e l’Islanda. L’Aurora Boreale regala una scenografia unica che colora il cielo come mai si può vedere altrove: questo fenomeno naturale fa sì che il cielo si tinga di giallo, rosso, verde, azzurro o viola e talvolta con tutti questi colori insieme.

La parte settentrionale della Lapponia è sicuramente quella più indicata per andare alla ricerca delle aurore boreali dove, da settembre a marzo, se ne possono vedere in media una ogni due notti per un totale di ben 200 notti all’anno in tutta la regione.

Con le sue estati senza tramonto e gli inverni bui, il periodo ideale per assistere allo show di luci è a metà autunno o agli inizi di primavera: le condizioni migliori per poter guardare l’Aurora Boreale infatti sono in occasione di cieli limpidi e quindi in periodi in cui le precipitazioni sono poco frequenti. In estate i momenti di buio sono brevissimi rendendo impossibile la formazione dell’aurora.

Anche l’orario è determinante per riuscire a godere della vista di questi spettacolari giochi di luci: tra le 21 e l’1 di notte è il momento ideale della giornata.

Ma da cosa sono determinate le aurore boreali? Si formano nell’atmosfera terrestre a circa 100 km di altitudine e sono causate da particelle elettricamente cariche provenienti dal sole. Gli spettacoli multicolore prendono forma quando i vari gas presenti nell’atmosfera si agitano a causa di questo vento solare.

Bisogna sempre essere pronti per cogliere il momento in cui poter apprezzare l’Aurora Boreale. Gli spettacoli multicolore possono formarsi improvvisamente e quindi è meglio stare all’aperto per non farsi trovare impreparati. Per questo è consigliabile iscriversi al servizio Auroras now, sul sito dell’Istituto meteorologico finlandese, per ricevere previsioni in tempo reale appena le condizioni atmosferiche diventano propizie per il manifestarsi del fenomeno.

Per chi preferisce rimanere al caldo ma allo stesso tempo non rinunciare ai giochi di luce colorati, sono disponibili igloo in vetro dove poter attendere lo spettacolo comodamente a una temperatura mite.

Info: www.visitfinland.com

Potrebbe interessarti:

FINLANDIA, MERAVIGLIOSA IN ESTATE E IN INVERNO

Print Friendly, PDF & Email

copyright Riproduzione riservata.

Vai alla barra degli strumenti