Dal 3 marzo al 13 maggio è in programma al Museo del Fumetto di Milano la mostra “I Maestri della Matita” dedicata a Sergio Zaniboni, Angelo Stano e Simone Bianchi, tre note matite italiane, organizzata da WOW Spazio Fumetto.
Sergio Zaniboni (recentemente scomparso, disegnatore che ha aggiornato l’immagine di Diabolik diventandone uno dei disegnatori più apprezzati), Angelo Stano (autore fondamentale di Dylan Dog e copertinista dal numero 42 al 361) e Simone Bianchi (uno dei maggiori artisti al lavoro sui supereroi Marvel e DC Comics) sono tre protagonisti del mondo dei fumetti appartenenti a tre generazioni e scuole diverse.
Allestita con il sostegno di LYRA, brand di F.I.L.A. dedicato al disegno artistico e alle belle arti e Matita Ufficiale di WOW Spazio Fumetto, la mostra propone una carrellata di schizzi, bozzetti, illustrazioni, tavole e copertine die tre artisti, raccontando l’evoluzione del loro stile e del loro metodo di lavoro, permettendo di ammirare come hanno saputo raccontare personaggi amati da milioni di persone, come Spider-Man, Dylan Dog o Diabolik, usando uno strumento semplice ma potentissimo, capace di creare un universo immaginario con pochi tratti: la matita.
Si tratta della terza mostra targata WOW Spazio Fumetto – Museo del Fumetto di Milano riguardanti grandi protagonisti della nona arte dopo quelle dedicate a Aurelio Galleppini (creatore di Tex Willer) e a Guido Crepax.
Info: www.museowow.it
Potrebbe interessarti:
ARRIVANO I GIOVANI TALENTI DEL FUMETTO FIAMMINGO |
|
MILANO, WOW SPAZIO FUMETTO CELEBRA I 60 ANNI DELLA TESTATA “IL GIORNO DEI RAGAZZI” |
Riproduzione riservata.