Pasqua a Roma, +4,44% gli arrivi complessivi


Roma. Sarà una Pasqua con il segno più per gli alberghi e le strutture ricettive romani.


Gli arrivi complessivi previsti (circa 353.000 unità) registrano un incremento di +4,44% e le presenze (circa 921.000 unità) registrano una stima di crescita di +4,60% rispetto alla Pasqua 2017.

Sono i primi dati disponili relativi alle previsioni delle prenotazioni per la settimana di Pasqua elaborati dall’Ente bilaterale del Turismo di Roma e del Lazio.

Negli esercizi alberghieri gli arrivi sono 243.000 unità con un incremento di +2,75% e le presenze 600.000 unità con una crescita di +3%. Negli esercizi complementari gli arrivi sono 110.000 con +8,37% e le presenze 321.000 con +7,72%.

Anche nella Città Metropolitana di Roma Capitale cresce la domanda nello stesso periodo. Gli arrivi complessivi (circa 407.000 unità) registrano un incremento di +4,63% e le presenze (circa 1.043.000 unità) registrano una crescita di +4,56% rispetto a Pasqua 2017.

Negli esercizi alberghieri gli arrivi sono 273.000 unità con un incremento di +3,02% e le presenze 663.000 unità con +3,03%.

Negli esercizi complementari gli arrivi sono 134.000 unità con +8,06% e le presenze circa 380.000 unità con +7,34%.

“Il periodo di Pasqua si conferma con un trend in crescita per il turismo nella Capitale. Oltre ai numeri assoluti, cresce anche la permanenza, segno che al richiamo per le celebrazioni pasquali molti turisti abbinano anche la visita ai tesori della città, dalle Chiese ai Musei”, dichiara l’assessore allo Sviluppo economico, Turismo e Lavoro Adriano Meloni.

 

Fonte: Ufficio Stampa Comune Roma

Potrebbe interessare:

Roma, countdown per la Formula E: il percorso nel cuore dell'Eur Roma, partito il countdown per la Formula E
Da oggi arriva “EUREKA! in biblioteca: il bello della scienza a portata di mano”

copyright Riproduzione riservata.

Mercatini di Natale sul lago di Costanza

Roma. Oltre 70 mercatini tra Germania, Austria, Svizzera e Principato del Liechtenstein vengono inaugurati a partire dal prossimo 15 novembre. Le località della Regione Lago ...