Da Gabbani a Piotta, artisti ed esponenti del mondo della cultura a fianco dei giovani del II municipio di Roma


Roma. Dopo il rapper Piotta e il duo Cecco e Cipo anche Francesco Gabbani, scende in campo a fianco delle ragazze e dei ragazzi del II Municipio di Roma.


Il Vincitore del Festival di Sanremo 2017 si aggiunge ad oltre 200 giovani artisti che hanno deciso di sottoscrivere l’appello lanciato dai ragazzi del Consiglio dei Giovani del II Municipio di Roma per chiedere al Municipio II l’istituzione delle Aree Musicali.

Le Aree Musicali, provvedimento firmato da Gianluca Bogino (PD) presidente della commissione Politiche giovanili, rivoluzionerebbero l’espressione artistica dei musicisti under 25 del Municipio dando loro aree gratuite dove esibirsi nel rispetto delle norme sull’impatto acustico e sull’occupazione di suolo pubblico.

Il progetto ha anche l’obiettivo di far rivivere grazie alla musica dei Giovani piazzale del Verano, piazza Ankara, piazza Mancini, piazza Annibaliano, piazzale Aldo Moro e largo Passamonti.

Il provvedimento ha già avuto il via libera dagli uffici tecnici, dalla Commissione Politiche Giovanili e dal Consiglio dei Giovani ma manca solo l’approvazione del parlamentino di Via Dire Daua che tarda ad arrivare.

“E così per cercare di sbloccare l’impasse creatosi nel Consiglio Municipale abbiamo lanciato un appello alla minisindaca Del Bello” – spiega Lorenzo Sciarretta, presidente del Consiglio dei Giovani – “raccogliendo oltre 500 adesioni, tra le quali quelle di 200 di giovani artisti. Con la musica vogliamo iniziare a dare finalmente spazi a noi giovani e contaminare positivamente le strade e le piazze, che diventeranno così delle officine culturali”.

Tra le firme vi è anche quella di Massimo Bray, direttore generale dell’Istituto Treccani e già Ministro della Cultura, e quella del Maestro Beppe Vessicchio, storico direttore d’orchestra di Sanremo, che in un video dedicato ai ragazzi ha detto “In altre Nazioni tutti i giorni si suona nei parchi comunali. Noi Abbiamo bisogno di spazi dove fare musica: il paese della Musica è l’Italia!”.

All’appello ha aderito anche Lorenzo Baglioni, cantante al Festival di Sanremo 2018 con la canzone “Il Congiuntivo”, che ha spiegato che attraverso il progetto Aree Musicali si darebbe “maggiore attenzione alla musica giovane, alla musica che tenta di emergere con tante difficoltà. E’ importante sottoscrivere l’appello perché la musica fa star bene”.

Il progetto ha anche raccolto adesioni fuori dai confini del secondo Municipio: oltre alle sottoscrizioni della MinistraMarianna Madia e dei Ragazzi del Cinema America, il candidato Presidente all’VIII Municipio Enzo Foschi ha fortemente voluto inserire le Aree Musicali tra i punti centrali del suo programma.

Il Consiglio dei Giovani continuerà il confronto sia con le istituzioni per chiedere l’approvazione del provvedimento  “forti delle tante adesioni di giovani, cittadini ed importanti personaggi pubblici lanceremo Assemblee Pubbliche che a partire dalle Aree Musicali affronteranno la questione generazionale”.

 

Potrebbe interessare:

Roma, Concerto del Primo Maggio con Max Gazzè, Cosmo e Fatbloy Slim
groningen, città della musica Groningen, la città della musica

copyright Riproduzione riservata.