La Scozia ha stabilito il prezzo minimo per l’alcol. È il primo Paese al mondo a introdurre una misura simile, dopo che lo stesso tentativo era stato fatto nel 2012 ma era naufragato per l’opposizione dei produttori.
“Cerchiamo di ridurre il significativo danno dell’alcol a basso costo”, ha scritto su Twitter il primo ministro Nicola Sturgeon dicendosi sicura che la nuova decisione “salverà vite”.
Il prezzo minimo è in vigore dal primo maggio e avrà effetti su ogni tipo di bevanda alcolica.
Il meccanismo per calcolare gli aumenti non è semplice: i nuovi prezzi verranno stabiliti secondo la gradazione alcolica dei drink, quello che in Scozia si chiama unit.
“Un’unità corrisponde a 8 grammi di alcol, pari a uno shot da 25 millilitri di alcol al 40%, come il whisky, o a un bicchiere da 76 ml di vino al 13%”, scrive la Cnn. “Un classico bicchiere di vino è da 175 ml, cioè 2,4 unità”.
Il prezzo minimo imposto dal governo scozzese per una unit di alcol è 50 pence di sterlina, circa 57 centesimi di euro. Un report del Servizio sanitario nazionale (Nhs) aveva rivelato che nel 2016 oltre la metà degli alcolici era stato venduto a un prezzo perunit inferiore a questa soglia.
Probabili variazioni dei prezzi secondo il Daily Mail
Il tabloid britannico Daily Mail ha già calcolato le variazioni delle bevande più diffuse in Scozia: +40% per il whisky, che partirà da 14 sterline, per esempio, e +53% per il vino rosso che non si troverà più in commercio a meno di quasi 5 sterline.
Alle stelle anche il prezzo della birra, che Rsi calcola a più di un euro per ogni mezzo litro da 5 gradi.
La bevanda che più delle altre subirà gli effetti del rincaro è il sidro, cioè il prodotto della fermentazione di mele o pere.
In questo caso una bottiglia arriverà a costare 5 sterline, una volta e mezza il prezzo in vigore fino ad aprile. Stangata anche sugli alcolpop, i drink zuccherati a bassa gradazione alcolica, dolci e rivolte al consumo soprattutto di giovani e giovanissimi.
Fonte: Agi
Potrebbe interessare:
Tour whiskey della Scozia | |
7 cose da fare durante una vacanza in Scozia |
Riproduzione riservata.