Le mostre del weekend, dai muralisti messicani a Bill Fontana


Ecco gli appuntamenti con l’arte di quest’ultimo weekend di fine maggio.


Dai grandi muralisti messicani a Genova, agli studi di artisti come Picasso, de Chirico e Bacon immortalati dai fotografi Magnum a Pistoia. Senza tralasciare l’omaggio a Bruno Munari a Milano e le installazioni del sound artist Bill Fontana a Venezia.

Qui le mostre più interessanti da non perdere questo weekend!

GENOVA

Dopo Cile, Argentina e Perù, dal 23 maggio al 9 settembre sarà il Palazzo Ducale ad accogliere “México, La pittura dei grandi muralisti e gli scatti di vita di Diego Rivera e Frida Kahlo”.

La mostra presenta al pubblico 70 opere realizzate da José Clemente Orozco, Diego Rivera e David Alfaro Siqueiros, altrimenti conosciuti come “Los Tres Grandes”, figure di spicco dell’avanguardia artistica messicana del XX secolo.

A distanza di oltre 40 anni la mostra porta a compimento la cosiddetta “exposición pendiente”, il progetto artistico intitolato “Orozco Rivera Siqueiros. Pittura Messicana” la cui inaugurazione il 13 settembre 1973 a Santiago del Cile fu bruscamente annullata dal colpo di Stato di Augusto Pinochet. 

PISTOIA

Si intitola “Dove nascono le idee. Luoghi e volti del pensiero nelle foto Magnum” la mostra fotografica collettiva in programma a Palazzo Comunale dal 25 maggio al 1 luglio, curata da Giulia Cogoli e Davide Daninos e realizzata con Magnum Photos e Contrasto.

Esposte 40 fotografie che faranno entrare il pubblico nello studio di artisti, scrittori, architetti, registi, musicisti e di osservare il luogo in cui le loro idee nacquero e presero forma.

Tra questi: Francis Bacon, Constantin Brancusi, Giorgio de Chirico, Albert Einstein, Alberto Giacometti, Ernest Hemingway, Frida Kahlo, Primo Levi, Giorgio Morandi e Pablo Picasso.

MILANO

Gli appassionati di Bruno Munari (1907-1998) non potranno perdersi la mostra “Creatore di forme”, allestita dal 25 maggio al 23 giugno alla Galleria 10 A.M. Art.

A cura di Luca Zaffarano, la mostra affronta la complessità della ricerca sperimentale di uno dei principali artisti del ‘900 italiano, capace di creare per il pubblico spettacoli mobili, forme modificabili e ricche di imprevisti.

VENEZIA

Primo weekend per la mostra “Primal Sonic Visions” del sound artist americano Bill Fontana, in programma dal 26 maggio al 16 settembre presso Ca’ Foscari Esposizioni.

Organizzata nell’ambito della 16a Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, la mostra presenta un lavoro multimediale che esplora i più importanti sistemi di produzione di energia rinnovabile in diversi luoghi del mondo, evidenziando la proficua relazione tra uomo, natura ed energia.

FIRENZE

Aprirà il 27 maggio la mostra “Un nuovo volo su Solaris”, alla Sala della Musica del Complesso di San Firenze fino al 31 luglio.

Organizzata dalla Fondazione Franco Zeffirelli con il Museo Anatolij Zverev di Mosca (Museo AZ), l’esposizione mette in relazione il film Solaris del regista Andrej Tarkovskij con alcune opere pittoriche, grafiche e scultoree degli artisti anticonformisti russi provenienti dalla collezione del Museo AZ e dalla collezione privata di Natalia Opaleva, direttore generale del museo moscovita e produttrice della mostra.

 

Fonte: Ansa

Potrebbe interessare:

Venezia, al via domani la XVI edizione di Biennale Architettura
Le mostre di maggio a Milano e Roma, da Harry Potter e Frida Kahlo a Canaletto e Monet

 

copyright Riproduzione riservata.