Turismo organizzato, Aidit e Astoi unite in vista del nuovo Governo


Aidit e ASTOI Confindustria Viaggi uniscono le loro forze in vista degli impegni da perseguire nel settore turistico e della formazione del nuovo governo in seguito ad un incontro dei rispettivi presidenti, Nando Filippetti e Domenico Pellegrino.


La neo costituita “Associazione Italiana Distribuzione Turistica” e ASTOI Confindustria Viaggihanno avviato un dialogo volto alla condivisione degli obiettivi che  entrambe le realtà, operanti nel sistema Confindustria,  portano avanti all’interno delle rispettive e distinte aree di rappresentanza, per fare squadra in vista del nascente Governo” – fanno sapere in una nota.

Il primo momento di confronto ha riguardato il testo del decreto sui pacchetti e servizi turistici collegati: “Qualora fosse confermata la versione del testo ad oggi disponibile, ASTOI e Aidit hanno innanzitutto registrato con soddisfazione il fatto che nell’art.50 non sarebbe stata introdotta la responsabilità solidale e sussidiaria delle adv per inadempimento dei servizi inclusi nel pacchetto,  come invece suggerito nei due pareri consultivi delle Commissioni Speciali”.

ASTOI e Aidit hanno convenuto di operarein una linea comune che esalti la complementarietà e crei valore aggiunto per le imprese ed i consumatori. Tour operator e agenzie di viaggi sono infatti spesso costretti a confrontarsi con le stesse problematiche e gli stessi vincoli imposti da normative che penalizzano fortemente il comparto e, a tale proposito,  le due Associazioni  sono chiamate a svolgere un ruolo di sintesi per  portare all’attenzione delle istituzioni, con una unica voce, le richieste provenienti da questo settore strategico per l’intera economia nazionale”.

L’obiettivo delle due associazioni è di presentare al nuovo Governo le priorità inerenti al turismo organizzato. “A tale fine – concludono le associazioni – auspicano di poter avere sin dall’inizio un interlocutore in grado di  recepire le proprie richieste, e quindi l’istituzione di un Ministero per il Turismo separato dai Beni Culturali”.

Fonte: ASTOI Confindustria Viaggi

Potrebbe interessarti:

presentazione AIDIT

copyright Riproduzione riservata.