Vacanze un po’ più semplici e digitali per chi sceglie il nord-est della Sardegna: Airbnb e i comuni di Arzachena (OT), Dorgali (NU), Golfo Aranci (OT), Olbia (OT), Posada (NU) e Santa Teresa di Gallura (OT) hanno raggiunto un’intesa per la riscossione e il versamento dell’imposta di soggiorno direttamente in piattaforma.
L’accordo rappresenterà una svolta nella semplificazione del pagamento e della riscossione dell’imposta di soggiorno, contribuendo al contempo ad azzerare completamente il rischio dell’evasione dell’imposta. L’annuncio è stato dato ieri a Olbia dai rappresentanti della società e le amministrazioni coinvolte.
La relazione fra Airbnb e i 6 comuni delle province di Olbia-Tempio e Sassari merita di essere segnalata per almeno due primati. Si tratta infatti da una parte delle prime convenzioni in Sardegna concluse dalla società. Ma ancor più rilevante, costituisce in assoluto del primo accordo “collettivo” da parte di Airbnb con più amministrazioni locali in contemporanea e non con singole città.
I comuni sardi si aggiungono così alle altre capitali del turismo nazionale ed internazionale che hanno in vigore simili convenzioni, compiendo un decisivo passo avanti nella digitalizzazione delle procedure di riscossione e nel contrasto all’evasione dell’imposta di soggiorno. In totale saliranno così a 16 i comuni in Italia che hanno concluso accordi con Airbnb su questo tema. Nel mondo sono oltre 340 le amministrazioni per cui Airbnb gestisce in maniera semplificata il versamento delle imposte, per un totale di oltre oltre 510 milioni di dollari.
Come funziona
Non appena gli accordi diverranno operativi nei prossimi mesi, sarà Airbnb a riscuotere, già al momento della prenotazione, l’imposta di soggiorno dovuta dagli host e a versarla ai comuni. I prezzi degli alloggi disponibili sul portale saranno già comprensivi dell’imposta di soggiorno – calcolata in percentuale sul valore della prenotazione tra il 3% e il 5% a seconda della tariffa deliberata dall’amministrazione – che verrà poi versata direttamente alle casse comunali.
Comune | Arrivi Airbnb 2017 | Annunci Airbnb 2017 | Tariffa individuata |
Arzachena (OT) | 3.500 | 320 | 3% |
Dorgali (NU) | 3.100 | 140 | 3% |
Golfo Aranci (OT) | 2.000 | 260 | 5% |
Olbia (OT) | 26.300 | 2.100 | 5% |
Posada (NU) | 970 | 150 | 3% |
Santa T. di G. (OT) | 6.200 | 620 | 3% |
Airbnb in Sardegna
Sono 25.000 gli annunci di Airbnb attivi in Sardegna. Lo scorso anno hanno ospitato 290.000 viaggiatori con una durata media del soggiorno di 5,6 notti. A Olbia ci sono stati 30.000 arrivi da 86 paesi d’origine. L’host tipico ha guadagnato 2.700 euro ospitando per 25 notti.
Fonte: Airbnb Italia
Potrebbe interessare:
Sardegna, vietato il fumo in spiaggia La Pelosa | |
Le 10 regole per aprire una casa vacanza |
Riproduzione riservata.