Il lato inedito di Victoria Beckham, ora anche collezionista e curatrice d’arte


Victoria Beckham, in partnership con Sotheby’s, ha curato una mostra di “grandi maestri” in vista di un’asta in programma in luglio a Londra.


Ex Spice Girl, stilista di moda di successo, moglie di una star del calcio e adesso anche esperta di arte rinascimentale e barocca. 

Galeotto del nuovo interesse della ex Posh Spice per i classici dell’arte e’ stata una sua visita l’anno scorso alla Frick Collection, il museo gioiello nella casa del magnate dell’acciaio Henry Frick sulla Fifth Avenue a New York.

Victoria ha selezionato 16 quadri firmati da artisti come Rubens (un ritratto di un nobile veneziano) e Lucas Cranach il Vecchio (uomo con collo di pelliccia maculato) e li ha esposti sui tre piani della sua boutique londinese di Dover Street a Mayfair.

Le opere saranno messe all’incanto il 4 luglio. L’obiettivo di Sotheby’s con questa nuova installazione in un ambiente inconsueto per la casa d’aste e’ di resuscitare l’interesse per il segmento degli Old Masters, un genere che negli ultimi anni ha perso favore nelle ambizioni dei collezionisti.

Con il marito David Bekham, Victoria acquista occasionalmente opere d’arte ma per lo più l’interesse della coppia e’ per il lavoro di artisti contemporanei come Sam Taylor Wood, Banksy e Tracey Emin.

E’ la prima volta che la stilista si mette alla prova come curatrice di una mostra di arte antica mentre ha già esposto nella sua flagship il vincitore del Premio Turner Martin Creed e la scultrice e disegnatrice di gioielli Emily Young.

“E’ stata la prima visita alla Frick che mi ha aperto gli occhi sugli Old Masters”, ha detto la Beckhan in un comunicato: “Avere avuto l’opportunità di impararne di più e avere questi quadri sulle pareti del mio negozio e’ un sogno che diventa realtà “.

Per la mostra l’ex pop star anni Novanta ha scelto di concentrarsi sui ritratti: la scelta spazia su alcuni dei nomi di artisti più celebri dal rinascimento ai fiamminghi all’arte britannica del Diciottesimo Secolo.

Tra i soggetti ci sono contesse e visconti ma anche personaggi completamente sconosciuti.

Chloe Stead di Sotheby’s ha salutato la scelta della Bechkam di puntare sul ritratto: “Una tradizione tenuta viva nel mondo contemporaneo da sforzi di artisti come Lucien Freud, Francis Bacon e Andy Warhol. Piu’ di recente il ritratto ha trovato nuovi campioni in Hockney, Jenny Saville e Marlene Dumas e l’interesse nel genere e’ più forte che mai”.

 

Fonte: Ansa

Potrebbe interessare:

Giulio Cesare ha un nuovo look
E’ a Londra la nuova opera di Christo

copyright Riproduzione riservata.