L’ispettore Coliandro porta il turismo a Bologna: grazie al successo della serie il 38% degli spettatori dichiara di voler visitare la città.
“L‘ispettore Coliandro” fa da traino al turismo su Bologna: 11 milioni di telespettatori (tra 15 e 64 anni) seguono la serie tv e di questi il 40% ricorda spontaneamente che la fiction è ambientata a Bologna, mentre il 38% desidera visitare la città, dato che sale al 41% tra coloro che sanno dove la fiction è ambientata.
Il target dei potenziali visitatori è prevalentemente femminile (59%) e con età tra i 15 e i 34 anni.
È quanto emerge da una ricerca Stageup-Ipsos, svolta con interviste online, presentata dall’assessore al bilancio del Comune Davide Conte sull’impatto della serie tv, interpretata da Giampaolo Morelli, scritta da Carlo Lucarelli e Giampiero Rigosi, con la regia dei Manetti Bros.
Prossimamente sarà sugli schermi di Rai2 la settima stagione. Secondo la ricerca, l’abbinamento ‘Ispettore Coliandro/Bologna’ è ai vertici della classifica di efficacia del ‘location placement’ davanti, tra gli altri, alla coppia ‘Don Matteo/Gubbio’.
Fonte: Ansa
Potrebbe interessare:
“Pendulum”: industria e lavoro in mostra alla Mast Gallery di Bologna | |
Il ragù alla Bolognese si tutela: arriva la Magna Charta |
Riproduzione riservata.