Il Salone del Mobile fa record di presenze nell’edizione più acclamata e affollata di sempre. Tra novità, conferme ed espositori da tutto il mondo, quest’edizione ha portato Milano sul tetto del mondo con numeri e dati inaspettati
386.236 presenze in 6 giorni, provenienti da 181 paesi sono il bilancio della 58esima edizione del Salone del Mobile che si è conclusa alla Fiera di Milano a Rho.
La rassegna 2019 fa registrare un incremento del +12% rispetto al 2017. 2.418 sono stati gli espositori, di cui il 34% esteri, da 43 paesi, suddivisi tra Salone Internazionale del Mobile, Salone Internazionale del Complemento d’Arredo, Euroluce Workplace3.0 e S.Project; di questi 550 sono stati i designer partecipanti al SaloneSatellite.
“Chiudiamo questa edizione del Salone del Mobile con un bilancio molto positivo – commenta il presidente del Salone del Mobile Claudio Luti -. Abbiamo investito sulla qualità e abbiamo dimostrato ancora una volta la nostra voglia di fare sempre meglio, lavorando a stretto contatto con designer, artigiani, operatori della comunicazione e della cultura per continuare a produrre innovazione di prodotto e di processo e a ‘raccontare storie’ che aumentano il valore dell’oggetto di design“.
Un’edizione che ha puntato le luci mondiali su Milano come regina del design, tra presenze di lusso ed eventi sparsi in tutta la città. S’aspetta ora con ansia l’edizione del 2020, contando sempre in questi numeri e oltre.
Fonte Ansa
Potrebbe Interessarti:
Salone del Mobile 2019: occhi puntati su Milano e l’Italia |
Riproduzione riservata.