Ammirare l’aurora boreale o passeggiare tra le case in legno a Stavanger. Ecco una top 5 delle città costiere in Norvegia.
Cinque città della Norvegia dove potersi concedere una vacanza, sia in famiglia che con gli amici, all’insegna del relax e del divertimento, tra passeggiate panoramiche, cibo prelibato, escursioni, ed altre attività imperdibili. Come consiglia VisitNorway, ecco una top 5 di città costiere più popolari in Norvegia.
Berghen
Una grande città su scala norvegese, così può sembrare, ma la città costiera di Bergen è conosciuta per il suo fascino e la sua atmosfera da piccola cittadina. Una città da scoprire, dove poter fare delle passeggiate panoramiche lungo il famoso Bryggen (il porto). Da non perdere la funicolare Fløibanen che sale fino al monte Fløyen, da dove si può godere di una vista panoramica e dove sono possibili diverse escursioni. La seconda città della Norvegia è nota anche per le sette montagne che circondano il centro e i suoi numerosi eventi culturali.
Da vedere: nella città di Berghen si possono ammirare luoghi davvero particolari, come l’aeroporto in parquet che di primo impatto potrebbe sembrare ad una dimora privata, e il bagno più bello del mondo, interamente eco-sostenibile.
Tromsø
Tromsø è la meta ideale per ammirare l’aurora boreale o per gustare il pesce artico. Questa cittadina costiera si trova 350 chilometri a nord del Circolo polare artico ed è la più grande città della Norvegia settentrionale. Tromsø è una destinazione che offre moltissime attività come la pesca, le escursioni, lo sleddog e il kayak.
Da vedere: a Tromsø è possibile prenotare un dog sledding, un’escursione con la slitta trainata dai cani, con partenza dalla città fino a Camp Tamok.
Stavanger
Stavanger è una destinazione ideale sia per viaggi in famiglia, con il partner o con amici, la cui peculiarità sono le antiche casette in legno color pastello (più di 170) e le sue lunghe e bianche spiagge. Può sembrare una semplice e piccola cittadina, eppure è una delle più grandi città della Norvegia. Stavanger offre anche molte attività, come le escursioni sul Preikestolen (“il Pulpito”).
Da vedere: Stavanger è piena di opere di street art che si possono ammirare quasi in ogni angolo della città, e questo grazie all’artista Martyn Reed, che ha dato inizio nel 2001 al Nu Art festival.
Ålesund
Ålesund è una città dove le montagne e i fiordi incontrano l’oceano. Tra le attività, una camminata sui i 418 gradini che portano al Belvedere Aksla dove potersi godere una vista panoramica mozzafiato. La città è adagiata su diverse isolette che si protendono nell’Oceano Atlantico, ed è anche uno dei porti pescherecci più attivi della Norvegia. Edifici in stile Liberty, facciate e dettagli dai colori vivaci caratterizzano la città e la rendono una delle concentrazioni più importanti al mondo di architettura Art Noveau.
Da vedere: ad Ålesund si può ammirare il museo in stile Liberty dedicato all’Art Noveau, il Jugendstil Senteret.
Bodø
Bodø è la città più grande della regione di Nordland ed è situata su una penisola circondata dal mare, da montagne maestose e dal Saltstraumen, il gorgo marino più forte al mondo. In estate è possibile ammirare il sole di mezzanotte dal monte Rønvikfjellet, appena fuori dal centro città. La città si caratterizza anche per la più alta densità al mondo di aquile di mare coda bianca. Bodø dista soltanto una traversata in barca sia da Moskenes sulle isole Lofoten, che dal vecchio emporio a Kjerringøy.
Da vedere: a Bodø è possibile visitare il Museo Norvegese dell’Aviazione, una raccolta di mezzi aerei di vario genere.
Curiosità:
In Norvegia più del 90% degli abitanti vivono lungo la costa, e il paese è noto come il secondo maggiore esportatore di pesce al mondo. Tra i piatti tipici a base di pesce da assaggiare, lo skrei, tipo unico di merluzzo stagionale norvegese, ottimo durante l’inverno, il “tørrfisk” (stoccafisso) che è stato per molti anni la merce più esportata dalla Norvegia, e per i più coraggiosi il “rakfisk” (trota fermentata) e il “mølje” della Norvegia del Nord, merluzzo accompagnato dalle uova e dal fegato del pesce.
Potrebbe interessarti:
Cena sotto il mare nel ristorante subacqueo in Norvegia |
Riproduzione riservata.