Roma. Per le celebrazioni dei 500 anni della morte di Leonardo da Vinci viene presentato a Milano ” You Are Leo”, il primo virtual reality guide street tour dedicato a Leonardo da Vinci “Maestro Lombardo, fiorentino in Milano” nel suo lungo soggiorno milanese.
You are Leo è una passeggiata nel centro di Milano e al contempo un viaggio nel tempo, possibile grazie ad avanzate tecnologie immersive che permetteranno al visitatore di ripercorrere i passi di Leonardo; partendo dalla Fabbrica del Duomo passando poi per Palazzo Reale – Corte Vecchia dove Leonardo aveva la sua bottega – fino alla Pinacoteca Ambrosiana, proseguendo verso Porta Vercellina per arrivare infine al complesso di Santa Maria delle Grazie.
Il progetto nasce dalla collaborazione tra Way – We Augment You, start up milanese che opera in ambito culturale e turistico utilizzando la tecnologia della realtà aumentata e virtuale per offrire esperienze immersive in ambienti a 360° e Ad Artem, attiva e conosciuta da venticinque anni nella didattica e nella divulgazione dell’arte. In seguito ad un’importante ricerca scientifica per una corretta ricostruzione filologica, è stato creato un virtual tour che mostra Milano come poteva essere ammirata da Leonardo. Un viaggio turistico reale attraverso la città e virtuale attraverso il tempo: “Leonardo da Vinci ci ha donato i suoi occhi per mostrarci la sua Milano, mettendo le persone al centro di un’esperienza totalmente immersiva nella Milano di allora”.
Si tratta di un percorso a piedi di circa un miglio lombardo (1,8 km) della durata di 1 ora e 40 minuti, durante la quale il visitatore ha la possibilità di vedere ricostruirsi e animarsi l’area intorno a sé, così come le opere d’arte connesse alla narrazione, che verranno visualizzate e raccontate in ambienti limbo a 360°. Ciascun partecipante viene munito di un avanzatissimo visore VR, all’interno del quale si attiveranno le esperienze virtuali. Ad accompagnare il viaggio è un esperto storico dell’arte, che accoglie e guida il visitatore nel percorso e gestisce l’attivazione delle esperienze VR. A quel punto la guida reale lascia il posto a quella virtuale che offrirà gli occhi di Leonardo per immergersi nei suoi luoghi e vedere ciò che lui stesso vedeva.
Il Percorso
- Duomo – Leonardo e Milano alla fine del Quattrocento. Ricostruzione della fabbrica del Duomo e della situazione urbanistica.
- Palazzo Reale – Leonardo e il monumento equestre a Francesco Sforza – il “cavallo”. Ricostruzione della Corte Vecchia ovvero Palazzo Ducale – ora Palazzo Reale.
- Pinacoteca Ambrosiana – La mappa di Milano “a volo d’uccello”. Il Musico di Leonardo. Il Codice Atlantico.
- Porta Vercellina – Gli studi di Leonardo sull’acqua. Ricostruzione della Porta Vercellina medioevale, con vista del Naviglio di San Gerolamo e della campagna. Ricostruzione del cantiere bramantesco del tiburio delle Grazie.
- Santa Maria delle Grazie – Leonardo dipinge l’Ultima Cena nel refettorio del monastero di Santa Maria delle Grazie – il Cenacolo.
Informazioni
Biglietti:
Intero € 25,00
Ridotto € 20.00 over 65 e under 18
Famiglia adulto € 15,00
Famiglia bambino€ 15,00
Gratuito fino a 6 anni
Turisti stranieri € 30,00 (visita in inglese)
Sito: www.youareleo.com
Potrebbe interessarti:
#abruzzosummer2019, parte una campagna sprint! |
Riproduzione riservata.