La “Scapiliata” formato francobollo: Poste Italiane omaggia Leonardo


Poste Italiane dedica un francobollo alla “Scapiliata” di Leonardo, capolavoro che dal 18 maggio sarà il fulcro di una mostra alla Galleria Nazionale di Parma.


La Scapiliata è uno dei 4 soggetti che le Poste Italiane hanno scelto per celebrare i 500 anni dalla morte di Leonardo.

L’affascinante opera, patrimonio della Galleria Nazionale di Parma, è riprodotta su un francobollo di area B, utilizzabile cioè per affrancare lettere sino ad un peso di 50 grammi. Vale a dire, uno dei valori a maggiore diffusione.

Il 18 maggio, giornata inaugurale della mostra parmense dedicata all’opera, si terrà alla Pilotta la presentazione ufficiale del nuovo francobollo. Per l’occasione, i molti appassionati del settore potranno ottenere lo speciale annullo filatelico.

Con la Scapiliata, a celebrare i 500 anni di Leonardo saranno altri 3 valori, a costituire un foglietto che certamente entrerà nelle raccolte di molti filatelici del mondo. I 4 valori postali saranno emessi da Poste Italiane il 2 maggio.

“È un’occasione” sottolinea il Direttore del Museo Nazionale parmense Simone Verde “per far conoscer il nostro capolavoro a un pubblico realmente molto ampio. E questo proprio nei giorni in cui si sta allestendo la mostra che la nostra Galleria Nazionale ha scelto di dedicare proprio alla Scapiliata, con il titolo La fortuna della Scapiliata di Leonardo da Vinci.”

L’emissione filatelica celebrativa di Leonardo si presenta con una tiratura di trecentomila esemplari di fogli, pari a 1.200.000 francobolli. I francobolli sono stampati dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato spa, in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente.

I quattro francobolli, racchiusi all’interno di un foglio, riproducono ciascuno un’opera di Leonardo da Vinci: un particolare di Studi di proporzioni del volto e dell’occhio, Musei Reali – Biblioteca Reale di Torino; Adorazione dei magi, Galleria delle Statue e delle Pitture degli Uffizi; Ritratto di Musico, Pinacoteca Ambrosiana; Testa di fanciulla detta La scapiliata Galleria Nazionale di Parma.

I francobolli e i prodotti filatelici correlati, cartoline, tessere e bollettini illustrativi, possono essere acquistati presso gli Uffici Postali con sportello filatelico, gli “Spazio Filatelia” di Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Roma 1, Torino, Trieste, Venezia, Verona e sul sito poste.it.

Fonte: 
Potrebbe interessarti:
 Al Palazzo Reale di Milano la mostra “Leonardo. La macchina dell’immaginazione”

copyright Riproduzione riservata.