Giornate europee del Patrimonio, il Parco archeologico del Colosseo apre la Schola Praeconum


In occasione delle Giornate europee del Patrimonio 2019, il Parco archeologico del Colosseo apre in via straordinaria la Schola Praeconum.


Il Parco archeologico del Colosseo aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio sabato 21 e domenica 22 settembre 2019. L’iniziativa, ogni anno con maggiore successo, dal 1991 fa conoscere e apprezzare a tutti i cittadini dell’Unione Europea il suo patrimonio culturale.

Sabato mattina sarà aperta al pubblico la cd. Domus Scauri, residenza di un importante aristocratico dell’età tardorepubblicana posta sulle pendici settentrionali del Palatino, che conserva preziose pitture.

Il pomeriggio di sabato e domenica sarà quasi interamente dedicato al tema del gioco, antico e moderno: nel Foro Romano, sabato pomeriggio, le visite guidate alla Basilica Iulia, sede di tribunali, faranno conoscere ad adulti e bambini le cd. tabulae lusoriae, giochi improvvisati durante le attese connesse alle attività giudiziarie; lungo le pendici meridionali del Palatino la caccia al tesoro farà vivere ai bambini un’esperienza indimenticabile “sulle tracce di Romolo”, mitico fondatore di Roma.

Domenica mattina sarà aperta in via straordinaria la Schola Praeconum, con accesso libero da via dei Cerchi, 87, sito monumentale di età severiana legato ai giochi circensi.

Nei pomeriggi di sabato e domenica nella piazza del Foro Romano davanti al tempio del Divo Giulio si svolgerà una performance di teatrodanza di ArteStudio.

Da non perdere la sera del 21 settembre il concerto della banda musicale dell’Arma dei Carabinieri alla Basilica di Massenzio al prezzo simbolico di € 1 (ritirabile presso le biglietterie della piazza del Colosseo entro le ore 21.15).

 

Fonte: PA-COLOSSEO UFFICIO STAMPA

Potrebbe interessarti:

Al via Romaeuropa Festival 2019, oggi l’inaugurazione con “Furia” di Lia Rodrigues

copyright Riproduzione riservata.