Roma. “Oggi un altro passo fondamentale per la riapertura della Via dell’Amore e per la piena restituzione di questo monumento nazionale alle comunità di Riomaggiore e Manarola e ai molti viaggiatori che fino alla frana del 2012 percorrevano questo suggestivo sentiero, frutto della secolare interazione fra uomo e natura, restando incantati dal fascino delle Cinque Terre. La piena sintonia tra i Comuni del territorio, i Ministeri dell’ambiente e della cultura, la Regione Liguria e il Parco Nazionale delle Cinque Terre hanno permesso questo primo, importante risultato reso possibile grazie alle risorse stanziate nell’ambito del piano operativo “Cultura e Turismo” del MiBAC”.
Così il ministro per i beni e per le attività culturali e per io turismo, Dario Franceschini nel giorno della presentazione del progetto di fattibilita’ degli interventi di ripristino e mitigazione del rischio idrogeologico su via dell’Amore.
“Ora – ha sottolineato Franceschini – ci aspetta un intenso periodo di lavoro per arrivare al progetto esecutivo e alla realizzazione delle complesse opere necessarie per riaprire il percorso. La massima collaborazione di tutte le istituzioni coinvolte è la chiave per condurre al meglio questo lavoro”.
Fonte: da una nota stampa MIBACT
Potrebbe interessarti:
Scoperto in una cucina in Francia un capolavoro di Cimabue |
Riproduzione riservata.