Le 20 destinazioni più trendy per il 2020 svelate da Airbnb

Airbnb

 


20 Mete per il 2020: Airbnb Svela le 20 Destinazioni da Visitare il Prossimo Anno. Nella top 3: Milwaukee negli Stati Uniti, Bilbao in Spagna e Buriram in Tailandia.


Dalle nuove mete a impatto zero, come il Kerala o Guadalajara, passando per centri culturali come Bilbao e Milwaukee, fino a nuove cittadine con un ricco patrimonio artistico, come Maastricht in Olanda, la classifica di Airbnb con le 20 Destinazioni più Trendy per il 2020 ne ha davvero per tutti i gusti.

 

Selezionate in base al tasso di crescita annuo delle prenotazioni*, queste 20 mete sapranno infatti come appassionare non solo gli amanti della natura e dei paesaggi incontaminati, ma anche i cacciatori di turismo urbano, di grandi eventi o di culture millenarie.

 

Ecco le 20 mete per un 2020 in giro per il mondo:

 

1°: Milwaukee, Stati Uniti

2°: Bilbao Spagna

3°: Buriram, Tailandia

4°: Sunbury, Australia

5°: Romania

6°: Xi’an, Cina

7°: Eugene, Stati Uniti 8°: Lussemburgo

9°: Guadalajara, Messico

10°: Isole Vanuatu

11°: Cali, Colombia

12°: Cape Canaveral

13°: Aberdeen, Scozia

14°: Courtenay, Canada

15°: Ubatuba, Brasile

16°: Les Contamines-Montjoie, Francia 17°: Tokyo, Giappone

18°: Kerala, India

19°: Malindi, Kenya

20°: Maastricht, Olanda

 

  1. Milwaukee, Wisconsin, Stati Uniti

 

Negli anni spesso sottovalutata, Milwaukee è una gemma storica sulle rive del lago Michigan. Tra importanti attrazioni culturali come il Milwaukee Art Museum progettato dell’architetto Santiago Calatrava fino a quasi 300 chilometri di piste ciclabili che scorrono lungo panorami incredibili, è facile intuire come la città sia al primo posto secondo i viaggiatori Airbnb per il 2020.

 

2.        Bilbao, Spagna

La trasformazione di Bilbao, da città isolata a fiorente centro culturale, è davvero notevole. Dalla riapertura nel 1997 del Guggenheim Museum progettato da Frank Gehry, Bilbao è stata in costante ascesa, con la sua vivace scena gastronomica, le architetture mozzafiato e il paesaggio urbano indimenticabile. Nel mirino dei viaggiatori per il 2020, ospiterà il prossimo anno anche la Champions League.

 

3.        Buriram, Tailandia

La provincia rurale di Buriram ospita alcune delle reliquie Khmer più preziose della Tailandia. Oltre alle antiche rovine, come l’incredibile complesso monumentale di Phanom Rung, la provincia è diventata anche un grande polo sportivo: nel 2018 ha visto l’inaugurazione del MotoGP ed è probabile che l’evento si ripeta anche il prossimo anno.

 

4.        Sunbury, Australia

A poca distanza da Melbourne, la provincia di Sunbury è famosa tra i locali per via della sua fauna selvatica, le apprezzate cantine vinicole e i maestosi palazzi di epoca vittoriana. La città è però diventata famosa a livello internazionale per aver dato il via al più grande campionato di cricket, The Ashes.


5.        Romania

La Romania, con le sue colline incontaminate e i paesaggi rurali, è la soluzione perfetta per tutti i viaggiatori in cerca di qualcosa lontano dai sentieri più battuti. Il Paese vanta alcune delle più belle e meglio preservate foreste vergini d’Europa e secondo l’Enviromental Performance Index del 2018, si colloca al 15° posto della classifica globale per vitalità dell’ecosistema.

 

6.        Xi’an, Cina

Spesso indicata come una delle culle della civiltà cinese, Xi’an è meglio conosciuta come la città dei guerrieri di terracotta – un’incredibile collezione preistorica di soldati d’argilla ritrovata nel 1974 da un gruppo di agricoltori locali. Oggi, capitale della provincia cinese di Shaanxi, vanta un melting pot culinario e una serie di importanti monumenti che le hanno valso il soprannome “Museo della Cina a cielo aperto”.

 

 

7.        Eugene, Oregon, Stati Uniti

Questa cittadina dalle medie dimensioni nasconde al suo interno una grande forza: non solo ha visto nascere numerose multinazionali, ma si è anche posta come centro eco-consapevole dell’industria alimentare biologica. Ma la sua missione eco va oltre: entro il 2020 la città mira ad eliminare completamente le emissioni di carbonio da tutte le strutture e proprietà**.

 

8.         Lussemburgo

Questo piccolo stato europeo, dichiarato dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità nel 1994, è una perla fatta di storia e natura: oltre al centro storico della città, il Paese vanta castelli medievali, gole rocciose, incantevoli villaggi e splendidi vigneti.

 

9.        Guadalajara, Messico

Rimasta spesso in secondo piano, la seconda città più grande del Messico sta pian piano riconquistando la fama che merita. Meno frenetica di Città del Messico, Guadalajara offre ai visitatori importanti testimonianze di architettura coloniale, ma anche una frizzante scena musicale e museale, oltre ad essere oggetto di un’importante politica ecologica che privilegia gli spostamenti a impatto zero in bicicletta.

10.     Isole Vanuatu

A quasi 4mila chilometri a est dell’Australia, questo pittoresco arcipelago dell’Oceano Pacifico è formato da isole dalle spiagge deserte che vantano un’importante fauna selvatica. Formato da oltre 80 isole, Vanuatu ha la più alta densità di lingue parlate al mondo – nell’arcipelago infatti si parlano oltre 100 lingue native.

 

11.     Cali, Colombia

La capitale mondiale della salsa ha altro da offrire rispetto alla musica e le danze locali: questo crogiolo di culture indigene, europee e africane, è pronta ad accogliere i viaggiatori grazie alla sua ricca eredità afro-colombiana, tra atmosfere tropicali e un clima da fare invidia a tutto il resto del mondo.

 

12.      Cape Canaveral, Florida, Stati Uniti

Conosciuto in tutto il mondo per ospitare la stazione aeronautica di Cape Canaveral, questo promontorio dello stato della Florida vanta ben 130 chilometri di spiagge e importanti aree protette, come il Canaveral National Seashore, il Merritt Island National Wildlife Refuge e il Sebastian Inlet State Park. Nel luglio 2020 la città sarà nuovamente sulla scena internazionale come sito di lancio del Mars 2020 Exploration Program della NASA.

 

13.     Aberdeen, Scozia

Situata nel nord-est della Scozia, Aberdeen è conosciuta come la Città di Granito grazie alla scintillante pietra bianca con cui è stata costruita gran parte della città. Oltre al suggestivo paesaggio urbano, la terza città più grande della Scozia ha molto da offrire: ristoranti raffinati, gallerie e musei, ma anche aspri paesaggi costieri e romantiche rovine della campagna circostante.

 

 

14.      Courtenay, Canada

Situata nell’incantevole valle di Comox sull’isola di Vancouver, Courtenay è il perfetto punto di partenza per i viaggiatori amanti dell’outdoor. Circondata da montagne e immersa in prati verdi e piccoli villaggi bohémien, questa affascinante cittadina è un’altra delle mete preferite dai viaggiatori eco-consapevoli.

 

15.      Ubatuba, Brasile

Con oltre 100 spiagge, la città di Ubatuba è la capitale indiscussa del surf nello stato di San Paolo. Oltre ad ospitarne numerosi campionati durante tutto l’anno, l’area è anche ricca di decine di sentieri escursionistici che si snodano attraverso la lussureggiante foresta pluviale atlantica.

 

16.      Les Contamines-Montjoie, France

Il paese di Les Contamines è un gioiello nel cuore della regione del Monte Bianco. Incastonato tra le più celebri città di Chamonix e Megève, è la base perfetta per l’arrampicata in estate e lo sci in inverno. Inoltre il villaggio sembra uscito da un libro delle favole, grazie ai suoi vecchi edifici agricoli fedelmente restaurati in perfetto stile savoiardo.

 

17.      Tokyo, Giappone

Sebbene Tokyo non sia proprio una meta fuori dai sentieri più battuti, si è sicuramente guadagnata un posto nella classifica di Airbnb grazie alle prossime Olimpiadi. Tra il luglio e l’agosto del prossimo anno, il Giappone ospiterà per la 4° volta i migliori atleti del mondo, stavolta con una mission a impatto zero, puntando a una riduzione del consumo di energia e delle emissioni di carbonio a favore dell’utilizzo di energie rinnovabili, trasporti pubblici e veicoli a basso consumo energetico.

 

18.      Kerala, India

Per molti viaggiatori, il Kerala è la regione più bella e tranquilla del sud dell’India. Con le sue coste ricche di palme, le sue piantagioni di caffè e gli splendidi affacci sul Mar Arabico, il Kerala è un’oasi di tranquillità in un Paese che si muove a un ritmo frenetico, e ospita alcune delle migliori destinazioni eco-compatibili del subcontinente.

 

19.      Malindi, Kenya

Questa storica città portuale del Kenya ospita un melting pot multiculturale di residenti africani, arabi e europei, e uno straordinario panorama naturalistico. Tra una variegata fauna acquatica, le meraviglie naturali come la depressione di Marafa e le importanti costruzioni architettoniche in stile Swahili, Malindi sta anche compiendo notevoli passi avanti nel preservare il nostro pianeta: al recente vertice per il clima delle Nazioni Unite, il Kenya si è impegnato a piantare due miliardi di alberi entro il 2021 e ad accelerare l’efficienza energetica del 3% ogni anno.

 

 

20.      Maastricht, Olanda

In 20° posizione, Maastricht è una città ricca di edifici storici, più di qualsiasi altra città olandese fuori Amsterdam. Con le radici affondate nella storia romana e un labirinto di strette stradine, Maastricht è sede anche di numerosi musei, e nel marzo 2020 ospiterà una delle più grandi fiere d’arte del mondo, la TEFAF Maastricht.

Fonte: Ufficio Stampa AirBnb

Potrebbe interessarti anche:

Una gita tra i colli bolognesi: i misteri della Rocchetta Mattei e la cucina tradizionale di Bologna Tartufunghi

copyright Riproduzione riservata.