Roma, a Villa Medici “Un’antichità moderna”


Esposte, fino al 1 marzo 2020, 87 opere in collaborazione con il Louvre.


Un’importante testimonianza storica a cavallo tra i secoli, ma anche un innegabile trionfo di virtù e bellezze del mondo classico: ha aperto ieri, 8 novembre, la mostra “Un’Antichità moderna” allestita fino al 1 marzo negli ampi spazi dell’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici e a cura di Jean-Luc Martinez ed Elisabeth Le Breton. Il progetto, che l’Accademia ha realizzato in collaborazione con il Museo del Louvre, punta a valorizzare i calchi in gesso di opere d’arte della Grecia classica ed ellenistica, oggi scomparse e riesumate dalla Roma Imperiale e in seguito riscoperte a Roma nel Rinascimento, che la Francia decise di realizzare a partire dal XVII secolo per rievocare tutta l’armoniosa perfezione del mondo antico. La mostra presenta al pubblico 87 opere in gesso provenienti per la maggior parte dalla collezione dell’Accademia di Francia a Roma e dal Louvre, ma anche dagli Ateliers d’Art della Réunion des Monuments Nationaux del Grand Palais, dalla Cité de la Céramique Sèvres et Limoges, dalla Biblioteca Nazionale di Francia, dal Museo dell’Arte Classica del Polo Museale dell’Università La Sapienza di Roma.

 

Fonte: Ansa

Potrebbe interessarti:

Roma celebra i 2200 anni dalla fondazione di Aquileia con una mostra al Museo dell’Ara Pacis

copyright Riproduzione riservata.