Una selezione di case ed esperienze Airbnb per scoprire i luoghi del nuovo film Pixar ambientato alle Cinque Terre, Luca.
Immaginatevi di svegliarvi la mattina, aprire la finestra e trovarvi di fronte uno dei cinque villaggi di casette colorate arroccate sulla scogliera. Un sogno, soprattutto per chi ha già visto Luca, il nuovo film d’animazione Pixar diretto dal regista ligure Enrico Casarosa ambientato proprio alle Cinque Terre, in un paesino fittizio di nome “Portorosso”.
Per esplorarle al meglio, Airbnb ha selezionato le migliori case all’interno del Parco Nazionale e le Esperienze ideali per scoprire i paesaggi, le tradizioni e le eccellenze di Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola, Riomaggiore e dintorni. Eccole:
Storico mulino a vento, Vernazza
Come dice il nome in dialetto ligure, Muìn a Véntu è uno storico mulino a vento situato a Vernazza, all’inizio del sentiero per Corniglia. L’alloggio vanta una vista mozzafiato e può ospitare fino a cinque ospiti.
P.s. Si vede anche nel film, siete riusciti a trovarlo?
La Riviera Ligure di Levante: un percorso unico al mondo |
Luminoso appartamento con balcone, Riomaggiore
Si trova nella parte alta di Riomaggiore, vicino al Castello, questo appartamento inondato di luce naturale durante tutta la giornata. Se soggiornate qui, la colazione è con vista, grazie allo spazioso balcone affacciato sul mare.
Torre di lusso con giardino, Monterosso
Costruita nel 1901 da un cugino di Eugenio Montale e circondata da vigneti e uliveti, la torre si trova a pochi passi dalla villa del poeta, Villa Montale. Grazie alla sua straordinaria posizione, la Torre fu anche un antico osservatorio astronomico. Gli ospiti hanno diritto all’accesso VIP al Circolo Velico locale.
Appartamento con vista, Corniglia
La vista da questa stanza è davvero impagabile, così come la colazione che viene servita nel bar degli host. L’alloggio si trova vicino ai sentieri che conducono a Vernazza Manarola ed è perfetto per chi vuole approfittarne per fare qualche escursione.
Casetta tranquilla per meditare, Manarola
Un affresco di colori e alte scogliere che scendono a picco sul mare: benvenuti a Manarola, un altro affascinante e tranquillo borgo. Jvan, l’host della casa si definisce un “eremita” ed è appassionato di meditazione e yoga: chiedete a lui, vi saprà guidare per ritrovare la calma grazie al contatto con la natura.
10 piatti e prodotti tipici della Liguria |
Pesto, vino e gite in barca: le migliori Esperienze per scoprire le Cinque Terre
Grazie alle Esperienze Airbnb esplorare le Cinque Terre è ancora più semplice: potete prenotare, ad esempio, un tour dei i vigneti di Manarola, che parte dai carruggi del paese per poi salire verso la Volastra, un meraviglioso villaggio sconosciuto alle grandi masse, e si conclude con la visita a una cantina locale, oppure un giro in barca al tramonto lungo la costa, con aperitivo ligure a base di vino e focaccia.
Infine, non perdetevi il concerto di musica classica nel vigneto e un corso di pesto DOC, preparato seguendo la ricetta tradizionale.
Fonte: Airbnb
Riproduzione riservata.