Svizzera, Monte Verità: accesso gratuito l’11 e il 12 settembre

Monte Verità, Padiglione Elisarion

In occasione delle Giornate europee del patrimonio 2021, il prossimo weekend il complesso museale Monte Verità sarà accessibile gratuitamente.


Si terrà l’11 e il 12 settembre prossimi la ventottesima edizione delle Giornate europee del patrimonio. Il tema scelto per quest’anno è il Saper fare, con particolare riferimento alla valorizzazione, conservazione e protezione dei beni culturali. Per l’occasione, il Padiglione Elisarion del complesso museale Monte Verità sarà accessibile gratuitamente. Saranno inoltre proposte delle visite guidate sia in italiano che in tedesco.

L’edificio è stato riaperto al pubblico solo recentemente, in seguito ad un importante intervento di restauro del polittico Il Chiaro Mondo dei beati di Elisàr von Kupffer, adesso accessibile a tutti.

Composta da 16 tele, l’opera forma un dipinto circolare scenico di quasi 9 metri di diametro. Ispirato allo stile dei modelli romantici e preraffaeliti, Il Chiaro mondo dei beati presenta 84 nudi maschili immersi in un idilliaco paradiso terrestre. I protagonisti sono raccolti in 33 scene, descritte anche in versi dallo stesso autore, che realizzò il dipinto tra il 1923 e il 1929. L’assemblaggio avvenne invece dieci anni più tardi nel Sanctuarium Artis Elisarion, diventando di proprietà al Comune di Minusio alla morte dell’artista e del suo compagno Eduard von Mayer

Il progetto di restauro, promosso dalla Fondazione Monte Verità e dall’Associazione Pro Elisarion, è stato finanziato dalla Confederazione Svizzera, da Repubblica e Cantone Ticino, dal Comune di Minusio – proprietario del dipinto – e dal prezioso contributo di fondazioni private. Gli specialisti Petra Helm e Christian Marty hanno svolto il restauro, mentre gli architetti Gabriele Geronzi e Carlo Zanetti hanno diretto la ristrutturazione architettonica.,

Complesso Museale Monte Verità

Il complesso museale è solitamente aperto al pubblico con i seguenti orari:

  • sabato dalle 14 alle 18;
  • domenica e festivi dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18.

Le visite guidate, con David Streiff – Associazione Pro Elisarion, si terranno sabato 11 settembre alle ore 15 in italiano e domenica 12 settembre alle ore 11 in tedesco e alle ore 15 in italiano. 

Per partecipare è necessario prenotarsi inviando una mail a info@monteverita.org

 

Treno del cioccolato Viaggi gourmet in Svizzera con il Treno del cioccolato

 

Fonte: Monte Verità

 

 

 

copyright Riproduzione riservata.

7 regali di Natale dalla Toscana

Idee originali per un pensiero speciale dalla Toscana. Ecco cosa regalare per Natale dopo un soggiorno nella regione.  Pronti per il Natale? Se state pensando ...