La Plose: una stagione invernale a Bressanone

la plose via brisen.org

Piste, vista sulle dolomiti e ristorazione: la prossima stagione sciistica trova nel comprensorio una delle sue mete ideali.

La neve avvolge col suo manto candido l’antica città vescovile e le cime circostanti, portando ovunque un senso di quiete. Nei dintorni di Bressanone i pendii imbiancati e una fitta rete di piste e percorsi escursionistici offrono condizioni ideali per gli appassionati di slittino, sci alpinismo, sci di fondo e tour con le ciaspole. Il paesaggio invernale regala un’immagine unica nel suo genere.

Per godere di una grande esperienza sciistica non è necessario un grande comprensorio sciistico. I vantaggi di una vacanza sulla neve a Bressanone sono facili da vedere.

Forse quest’anno, più che mai, volete riscoprire destinazioni remote, evitare lunghe code agli impianti di risalita e godervi le piste da sci senza troppo trambusto. Nei pressi di Bressanone, La Plose è la meta ideale.

 

Inverno in Ticino: le migliori proposte per la stagione 2021

 

40 km di piste

Si tratta di un comprensorio sciistico ben organizzato con ampie piste, impianti di risalita veloci per ridurre le code e i tempi di percorrenza, una stagione più lunga rispetto agli anni precedenti, l’accesso agli impianti solo con il green pass, la regolare sanificazione degli impianti di risalita, la vendita online degli skipass con ritiro presso dei box appositi accessibili 24 ore su 24, una nuova App di Dolomiti Superski con la visualizzazione della frequenza di sciatori ai singoli impianti, nonché la prenotazione online del noleggio sci e dell’attrezzatura sono solo alcuni degli aspetti che contribuiscono a garantire una vacanza sicura a Bressanone e sulla Plose, la cui stagione invernale inizierà il 4 dicembre per proseguire fino al 3 aprile.

La Plose offre oltre 40 km di piste di vari livelli, tutti preparati perfettamente per un’indimenticabile giornata sugli sci o sullo snowboard. Oltre alle piste per esperti, infatti c’è ad esempio la pista Plose n. 2 ideale per principianti e leggermente avanzati. È stata ottimizzata per sfruttare al meglio la sua posizione orientata verso sud. È una discesa consigliata per chi ama godere della visione delle Dolomiti. Larghezza e pendenza della pista permettono di sciare in piena sicurezza godendosi il panorama. È una delle più belle piste blu nel comprensorio sciistico Plose.

Chi vive di adrenalina pura potrà provare due piste eccezionali sulla Plose. La leggendaria Trametsch è un unico tracciato lungo ben 9 km (che ne fa la più lunga in Alto Adige) dal rifugio Plose a quasi 2.500 m di altitudine fino a valle a 1.000 m. Nel 2019 è stata aperta la seconda pista nera da urlo. La nuova pista nera Crazy Horse dedicata all’ex sciatore della nazionale azzurra e pioniere dello sci Erwin Stricker (prendendone il soprannome) è ripida e veloce con una vista panoramica sensazionale.

Iniziative notturne

Dal 7 gennaio partono inoltre le Plose Nights. Dal 7 gennaio al 11 marzo la cabinovia della Plose è aperta ogni venerdì sera. Una serata indimenticabile sotto un cielo stellato invernale nei rifugi della Plose. Potete fare escursioni invernali o scendere con lo slittino lungo la pista da slittino RudiRun, lunga 9 km, che dalla stazione a monte della cabinovia della Plose porta alla stazione a valle.

La pista da slittino è illuminata il venerdì sera. Ma non è tutto. Sportservice Erwin Stricker offre il noleggio di slittini dotati delle più moderne attrezzature di illuminazione. Divertimento sicuro per tutti. In occasione della Plose Nights gli scialpinisti possono conquistare dalle ore 18.00 alle 23.00 i 1.000 metri di dislivello sulla pista Trametsch da S. Andrea a Valcroce.

Dopo la faticosa salita con gli sci o la comoda risalita in cabinovia, su prenotazione vi aspettano gustose e calde prelibatezze nei rifugi partecipanti (Trametschhütte, Rossalm, Geisler, La Finestra, Plosestodl). In queste serate non ci sono battipista sulle piste fino alle ore 23.00 per garantire la sicurezza degli scialpinisti.

Fonte: Brixen.org.

copyright Riproduzione riservata.