Traffico aereo: 80 milioni di passeggeri in Italia nel 2021


ENAC: Comincia la ripresa del traffico aereo con 80 milioni e mezzo di passeggeri negli aeroporti italiani nel 2021, +52,5% rispetto al 2020.


Il turismo riprende anche dal traffico aereo. I dati del 2021 sono incoraggianti per la ripresa del comparto turistico. Con un traffico aereo in aumento del 52,5 % rispetto al 2020, il 2021 sembra essere l’anno delle ripartenze. Sono stati più di 80 milioni, infatti, i passeggeri dei servizi commerciali di linea e charter, transitati negli aeroporti italiani nel 2021, tra traffico nazionale e internazionale.  Di seguito i dati forniti dall’Enac, Ente Nazionale per l’Aviazione Civile. 

Traffico nazionale

Il traffico nazionale, con 42,2 milioni di passeggeri, ha registrato un incremento maggiore (+68% in confronto al 2020) rispetto a quello del traffico internazionale (+38%, con 38,3 milioni di passeggeri). L’aeroporto di Roma Fiumicino si conferma al primo posto per traffico passeggeri con circa 11,6 milioni e una quota del 14,4% del traffico passeggeri totale. La graduatoria complessiva dei collegamenti nazionali e internazionali di linea e charter vede al primo posto la compagnia Ryanair. I dati di confronto 2021 rispetto al 2019 continuano a evidenziare uno scostamento negativo sia del numero dei movimenti che dei passeggeri. Il cargo invece torna ad assestarsi sui livelli del 2019.

 

Il Ministro Garavaglia per un turismo sempre più accessibile

 

“I dati positivi del traffico aereo forniti dall’ENAC ci fanno guardare con ottimismo al futuro di un settore strategico, che ha particolarmente sofferto durante la crisi sanitaria.”, dichiara Enrico Giovannini, Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, “Il ritorno alla normalità è legato all’aumento della propensione alla mobilità. Molto dipenderà dai comportamenti individuali. Anche in questa fase di alleggerimento delle misure di protezione: quanto più responsabili saranno tanto più il settore potrà tornare ai livelli esistenti prima della pandemia. E potrà assicurare un servizio di qualità per gli spostamenti anche in vista dell’estate.”

I Dati di Traffico 2021 sul sito Enac sono però ancora fortemente condizionati dalla crisi innescata dall’emergenza epidemiologica, ma si registra certamente una propensione alla mobilità soprattutto nel secondo semestre, in linea con quanto registrato nel resto del mondo.

I dati del traffico aereo

  • Movimenti aerei: sono stati oltre 737.ooo, con un aumento del +33,8% rispetto al 2020.
  • Cargo: oltre 1 milione di tonnellate movimentate, con una crescita del +31,5% rispetto al 2020.
  • Aviazione generale: circa 333 mila movimenti e una variazione del +28,2% rispetto ai dati 2020.
  • Traffico aeroportuale: Roma Fiumicino con circa 11 milioni di passeggeri, segue Milano Malpensa con più di 9 milioni, Bergamo e Catania con oltre 6 milioni e infine Napoli con più di 4 milioni di passeggeri.
Fonte: Ente Nazionale per l’Aviazione Civile

 

Print Friendly, PDF & Email

copyright Riproduzione riservata.

Vai alla barra degli strumenti