Viaggi dopo la pandemia. Secondo un sondaggio di eDreams i ragazzi cercano relax, mentre i “più grandi” vogliono conoscere persone nuove.
La bella stagione arriva e torna la voglia di viaggiare. I ritmi lenti e le nuovi abitudini sopraggiunte con la pandemia cambiano anche il modo di viaggiare degli italiani. Se il Covid ha stravolto le nostre vite, ora è tempo di tornare a viaggiare ma con nuove esigenze e desideri. È l’ultimo sondaggio di eDreams, agenzia di viaggi online leader in Europa, a riportare i nuovi trend di viaggio degli italiani, spinti oggi da nuovi motivi per prendere e partire per nuove mete. La motivazione principale? Voglia di relax. L’80 % degli italiani dichiara infatti di essere alla ricerca di un viaggio rigenerante, lontano dallo stress della città, alla ricerca di una pausa per coccolarsi e dedicarsi al benessere. Questo dato segna un decisivo dietrofront rispetto all’anno passato, dove solo nel 9% dei casi, gli italiani sceglievano viaggi di benessere.
Non solo il wellness segna l’importante novità nei trend di viaggio post-covid, ma così anche i viaggi culturali e le experience per gli amanti dell’avventura, con una scelta che coinvolge il 60% degli intervistati (10.000 persone) sulle tendenze di viaggio nel 2022 secondo l’indagine svolta da eDreams.
I viaggi secondo giovani e adulti
Se si pensa che siano i viaggiatori più anziani a cercare relax dai propri viaggi nel 2022, la realtà è ben diversa. Sono infatti i giovani a considerare le vacanze come un occasione per prendere un break dallo stress e dedicarsi un momento di relax. Ciò che ci dicono i numeri è che l’83% dei giovani intervistati sceglierebbe una vacanza all’insegna del relax e del benessere, mentre solo un ultracinquantenne su due prediligerebbe questo tipo di viaggio. Più si invecchia più si ha voglia di socializzare, fare nuove amicizie e andare a trovare quelle di vecchia data, almeno così risulta dall’indagine di eDreams per gli intervistati tra i 45 e i 54 anni.
Anche il cibo gioca un ruolo fondamentale nella scelta della destinazione e del tipo di vacanza, e in Italia specialmente accumuna tutte le età, sia le fasce più giovani che gli ultracinquantenni si aggirano intorno al 40% nel dichiarare di scegliere la meta di viaggio proprio per assaggiare le specialità del luogo e conoscerne i segreti.
E la compagnia? Ogni viaggio che si rispetti, che si faccia con amici, parenti o con la propria dolce metà è fatto di momenti di condivisione e svago. Pare che anche in questo caso, la pandemia abbia cambiato la tendenza sui compagni di viaggio nel 2022. Rispetto al passato, indipendentemente dal motivo della vacanza, il 68% degli italiani decide di partire con gli amici, a discapito della famiglia, preferita invece prima del Covid.
Il report sulle tendenze per i viaggi sostenibili di Booking.com |
Sempre più social
Gli italiani sognano un break dallo stress delle città ma non dai social, ormai nostri alleati e compagni di viaggio di prima categoria. Un fenomeno sempre più diffuso nel panorama turistico italiano è infatti la tendenza, se non l’esigenza di fare una telecronaca social del proprio viaggio. Che si voglia raccontare le proprie esperienze, o pubblicare foto delle location scelte o dei momenti più salienti del proprio soggiorno, stories, post e reel sono i nuovi diari di viaggio. Un italiano su due (il 52%) infatti dichiara che sicuramente pubblicherà le foto della sua vacanza sui social media, proprio come accadeva prima del Coronavirus.
A crescere sono però gli addicted: è infatti il 33% degli italiani intende pubblicare ancora più contenuti rispetto al passato. Ma il dato più interessante è che a livello generale, tra gli intervistati di tutti i Paesi, gli italiani raggiungono il secondo posto tra i viaggiatori che tenderanno ad aumentare la frequenza delle pubblicazioni e l’uso dei social media durante la propria vacanza.
Uomini alla ricerca di cultura, le donne di mete avventurose
Diverse sono le scelte di viaggio di uomini e donne. Analizzando infatti le differenze di genere, pare che gli uomini italiani siano più propensi a prenotare una vacanza culturale. È infatti il 61 % degli uomini contro il 56% delle donne a preferire viaggi all’insegna della cultura. Le donne invece quest’anno scelgono l’avventura, il 50% contro il 41% di uomini intervistati. E per chi ancora cerca l’anima gemella? Tra i single intervistati, risultano essere più gli uomini a vedere la vacanza come un’occasione per fare nuovi incontri, è infatti il 14% degli intervisti rispetto all’8% delle donne.
Che si viaggi per cercare relax, cultura, avventura o amore, le nuove tendenze del 2022, dopo la crisi causata dalla pandemia, tornare a viaggiare in modo sereno è ciò che più preme gli italiani, bisognosi di riposo, nuovi stimoli e nuove esperienze da vivere in compagnia di amici e cari.
Fonte: eDreams |
Riproduzione riservata.