Un autunno incredibile vi aspetta nelle zone rurali della Spagna. Scopri il Paese a novembre, tra campagne e escursioni da non perdere.
L‘autunno è nel suo pieno splendore e noi abbiamo preparato una selezione di esperienze uniche in Spagna per novembre! Dimenticatevi delle folle e abbracciate la tranquillità delle campagne spagnole. Assaporate vini prelibati, immergetevi nella cultura locale e coccolatevi in accoglienti case rurali. Preparatevi per un autunno indimenticabile!
Ma non finisce qui! Novembre in Spagna offre un clima temperato, perfetto per escursioni, passeggiate tra i vigneti dorati e visite a mercatini tradizionali. Le festività locali e i sapori autentici vi aspettano. Prendetevi una pausa dalla routine e scoprite il lato più autentico della Spagna.
Babia, riserva della biosfera
Benvenuti nella Riserva della Biosfera di Babia, un gioiello nascosto nella provincia di León,. Questo affascinante angolo di paradiso è un’ode alla bellezza naturale e all’autenticità. Situata tra le catene montuose dei Picos de Europa e della Cordillera Cantabrica, la Riserva di Babia abbraccia una vasta diversità di ecosistemi, dai lussureggianti boschi ai suggestivi pascoli di montagna.
Tra le sue caratteristiche principali spiccano i pittoreschi paesini che compongono questa regione. San Emiliano, Villafeliz de Babia, e Torrestío sono solo alcune delle gemme incastonate tra le verdi colline e le vette montuose. Questi villaggi storici conservano l’architettura tradizionale delle case in pietra e legno, e le strade acciottolate conferiscono loro un fascino senza tempo. La Riserva di Babia è anche un paradiso per gli amanti della natura. Con una ricca fauna e flora, offre una varietà di opportunità per l’escursionismo, il birdwatching e l’osservazione della fauna selvatica. I fiumi e i laghi cristallini forniscono luoghi ideali per il relax e la pesca. Non dimenticate di assaporare la cucina locale, che è un vero tesoro culinario, con piatti tradizionali come il cocido maragato e il queso de Valdeón.
In questa riserva, il tempo sembra rallentare, consentendovi di immergervi completamente nella bellezza della natura e nella cultura autentica. Percorrete le antiche strade dei paesini, respirate l’aria fresca di montagna e lasciatevi affascinare dalla Riserva della Biosfera di Babia. Questa destinazione vi regalerà ricordi indimenticabili e vi farà sentire parte di un mondo sospeso nel tempo.
Spagna, 7 posti poco conosciuti da vedere in autunno |
La sierra di Alcatraz in Albacete
Questa zona montuosa della Castiglia la Mancha è un rifugio per gli amanti della natura e della cultura, con la città di Alcaraz come sua gemma più preziosa. La città di Alcaraz è un autentico gioiello storico e artistico. Le sue stradine acciottolate e i palazzi medievali raccontano storie antiche, mentre le chiese e i musei testimoniano la ricchezza culturale della regione. Sicuramente il luogo di maggior interesse della città è la piazza Mayor (XVI secolo), solenne e sobria, fiancheggiata dalla torre della Trinidad e dalla torre del El Tardón; nei pressi si trova la Lonja del Corregidor, maestoso mercato anch’esso dello stesso periodo. Sulla città dominano i muri del castello risalenti al XIII secolo Il Castello di Alcaraz, con le sue maestose mura, rappresenta un’icona della città e offre panorami spettacolari sulla Sierra de Alcaraz circostante.
Ma la bellezza di questa regione si estende ben oltre i confini della città. La Sierra de Alcaraz è un paradiso naturale, con boschi lussureggianti, laghi tranquilli e una varietà di flora e fauna unica. Questo è il luogo ideale per escursioni, passeggiate e attività all’aperto, permettendovi di immergervi completamente nella bellezza del paesaggio.
Inoltre, la Sierra de Alcaraz è un paradiso per gli amanti della cultura tradizionale spagnola. Durante il vostro soggiorno, potrete assistere a festività locali, degustare piatti tipici e scoprire le tradizioni autentiche della regione.
Fonte: Sito Ufficiale del Turismo Spagna |
Riproduzione riservata.