Dall’antipasto al dolce ecco qualche idea per portare in tavola i sapori della tradizione per il Pranzo di Pasqua in Toscana.
La Pasqua è uno dei momenti più importanti dell’anno in cui le famiglie si riuniscono insieme per festeggiare con un menù molto speciale. Vi proponiamo quattro ricette tradizionali della Toscana perfette da portare a tavola per un pranzo pasquale tipicamente toscano: si parte dai crostini ai fegatini per arrivare fino al Pan di Ramerino.
Antipasto
Si tratta di una ricetta di origine contadina, è facile da preparare ma mi raccomando: il pane dev’essere quello toscano, ovvero senza sale, su cui viene adagiata la crema molto saporita.
Primo Piatto
Per il primo piatto sono tante e saporite la alternative toscane da preparare. Noi vi suggeriamo i classici e superbi Pici senesi, conditi con l’aglione o con un ragù bianco di cinta senese, oppure i tortelli di patate del Mugello che possono essere conditi con il classico ragù ma anche al pomodoro oppure con un sugo di funghi porcini. A voi la scelta!
Secondo Piatto
Come contorno vi suggeriamo i piselli alla fiorentina, un piatto tipico primaverile che va preparato utilizzando possibilmente i pisellini freschi e non quelli surgelati.
Dessert
Un tempo la crosta del pane era anche segnata da una croce, una curiosità che serviva a due scopi: oltre ad essere un chiaro simbolo religioso, aiutava anche il pane a lievitare meglio.
Fonte: Sito Ufficiale del Turismo Toscana |
Riproduzione riservata.