La ricetta del gelo di anguria, un dolce fresco e gustoso da preparare nelle giornate estive più calde
Noi lo chiamiamo gelu i muluni, è un dolce siciliano al cucchiaio tipicamente estivo. Nella sua veste più tradizionale, offerto in una coppa di ceramica, aromatizzato da un fiore di gelsomino appena raccolto e polvere di cannella posati in cima, rappresenta uno dei simboli più amati dell’accoglienza siciliana.
In tutte le terrazze o nei balconi delle case siciliane, nelle afose serate estive, si intrattenevano gli ospiti a chiacchierare offrendo quest’attesa e fresca delizia. Adesso surgelando il succo di anguria, u gelu i muluni viene proposto tutto l’anno.
Ricetta del gelo di anguria:
Ingredienti per 4 persone
-
Anguria matura zuccherina: 500 g.
-
Amido per dolci: 40 g.
-
Zucchero: 100 g.
-
Fiori di gelsomino
-
Stecca di cannella: 2 cm
-
Cioccolato fondente
-
Pistacchi non salati
Preparazione
Nel liquido ottenuto filtrando con un setaccio la polpa di anguria, sciogliere (a freddo) l’amido avendo molta cura di non far formare grumi. Mettere sul fuoco molto basso e lasciare cuocere. Appena comincia a borbottare, aggiungere la cannella e dopo cinque minuti circa spegnere la fiamma. Bagnare adesso delle coppe con l’acqua dove la sera prima è stato lasciato a riposare il gelsomino e versarci il composto. Guarnire con delle piccole scaglie di cioccolato fondente e mettere a raffreddare in frigorifero. Un gelsomino appena raccolto al centro di ogni coppa completerà l’opera.
Fonte: Visit Sicily
Riproduzione riservata.