Vulcano in barca a vela: una giornata nell’isola di Sicilia


Giro in barca a vela tra le isole della Sicilia. Vieni a scoprire Vulcano


Vulcano è una tappa obbligata per un tour a vela delle isole Eolie. È l’isola più vicina a Milazzo e per chi ha poco tempo questa è la meta giusta. Se viaggi con una famiglia numerosa o con un gruppo di amici, ti consigliamo il noleggio di una barca a vela presso una società di charter, con skipper e hostess professionali.

Giro in barca a vela a Vulcano, in Sicilia

Partendo di mattina presto dal porto Santa Maria Maggiore di Milazzo, dopo circa 3 ore di navigazione, raggiungiamo l’isola di Vulcano. Sostiamo in rada sulla costa meridionale dell’isola, a riparo dai venti che generalmente soffiano da nord e godiamoci un bel bagno nelle acque cristalline della Spiaggia del Gelso. Da questa spiaggia nera e sabbiosa, dominata da un faro suggestivo, possiamo scorgere la costa saracena e perfino l’Etna.

Più tardi decidiamo con lo skipper di dare prua in direzione nord-ovest dell’isola, verso la Grotta del Cavallo, così chiamata perché un tempo popolata da cavallucci marini. Sulla sinistra si apre al nostro sguardo la Piscina di Venere. La leggenda narra che la dea dell’amore vi si tuffasse per riconquistare la verginità perduta.

Tre ricette per mangiare le arance rosse di Sicilia in modo originale

Nel pomeriggio, dopo un pranzo preparato in barca dallo stesso equipaggio, proseguiamo la nostra navigazione verso la Spiaggia delle Fumarole e la zona dei Fanghi, vicino al Porto di Levante. Qui ci troviamo in una vera e propria Spa naturale. La spiaggia è nota per le sue acque, riscaldate da bolle di vapore sulfureo che possono raggiungere temperature anche molto elevate, fumarole attive che arrivano fino a qualche metro sotto il livello del mare. La zona dei Fanghi, invece, caratterizzata dall’intenso odore delle emanazioni solforose, è rinomata per le sue finalità terapeutiche e per la cura del corpo.

 

Fonte: Visit Sicily

copyright Riproduzione riservata.

barcasicilia