Scopri le spiagge più belle di Formentera, quando andare in questa isola e le attività da fare qui
Questa piccola isola del Mediterraneo è uno dei gioielli della Spagna e delle isole Baleari. Un angolino del mondo con sabbia bianca e acque turchesi, senza aeroporti, senza pensieri e con poche strade che uniscono i suoi punti chiave. Ma anziché essere un inconveniente, questa è la sua grande virtù, perché in pochi luoghi potrai percepire un relax e una calma paragonabile a quella che percepirai a Formentera.
Le spiagge più belle di Formentera
Senza dubbio, la prima cosa che devi fare quando raggiungi quest’isola è andare in spiaggia. Qui troverai baie da sogno, come Caló d’Es Morts o la Cala Saona o alcune spiagge più grandi come quella di Ses Illetes e quella di Es Migjorn. In ogni caso, questi luoghi hanno diverse cose in comune, quali la sabbia fine e bianca, le acque trasparenti di tonalità azzurro e turchese che si estendono fino all’orizzonte e la calma che inizierai a respirare quando i tuoi piedi toccheranno la sabbia.

@Spain
Snorkeling e immersioni a Formentera: visita il fondale del mare
Le spiagge sono spettacolari sia dentro che fuori dall’acqua. A Formentera troverai centri d’immersione che ti consentiranno di esplorare le profondità delle sue acque, impreziosite da tantissime formazioni rocciose dalla grande biodiversità e dalla barca naufragata più grande del Mediterraneo, la Don Pedro, un cargo di oltre 140 metri di lunghezza. Ma non preoccuparti, se non intendi ancora osare con le bombole e il neoprene, puoi esordire qui nel mondo delle immersioni, altrimenti lo snorkeling è comunque un’ottima alternativa per scoprire la vita che si cela tra le acque di quest’isola.

@Spain
Tre fari da vedere a Formentera
Una delle grandi attrazioni dell’isola sono i suoi fari, da cui potrai affacciarti su alte scogliere e goderti panorami meravigliosi. Il Cap de Barbaria è uno dei più noti, grazie ad alcune apparizioni sul grande schermo e alla Cueva Foradada, un solco nel terreno che ti condurrà fino a un balconcino in piena scogliera da cui vedere il panorama.
Non devi perderti neanche il Faro de la Mola, una vera e propria icona di Formentera, situata nel punto più alto dell’isola, e che ti offrirà un paesaggio fantastico. Infine, il Faro de la Savina, così vicino al porto che sarà la prima e l’ultima cosa che vedrai dell’isola.

@Spain
Perditi tra paesini bianchi
Se c’è qualcosa che accomuna le località di Formentera è il loro aspetto, in cui il colore bianco dipinge le facciate di alcune costruzioni semplici e funzionali. Sei paesini formano Formentera, ma la capitale è Sant Francesc, che con circa 3.000 abitanti è il centro della vita per le persone dell’isola. Qui troverai anche alcuni tra i mercatini più noti dell’isola, nonché diversi servizi e ristoranti. Anche La Savina è un altro dei grandi paesini dell’isola e sarà la prima cosa che vedrai perché è qui che attraccano i traghetti. In questa seconda località spicca il porto e le diverse imbarcazioni ormeggiate, che si moltiplicano durante i mesi estivi.
Inoltre, ti divertirai perdendoti nei paesini più piccoli, come Sant Ferran, Es Pujols, Es Caló de Sant Agustí ed El Pilar de la Mola. Formentera è una piccola isola che offre tantissime possibilità. Da spiagge da sogno a bellissimi paesini passando per fari con panorami spettacolari. Vieni e scopri uno dei gioielli del Mediterraneo.
Quando andare a Formentera?
Il periodo migliore per scoprire quest’isola sono i mesi di maggio, giugno e settembre. In questo periodo potrai esplorare Formentera in tutta tranquillità, lontano dal caos di turisti che si concentrano tra luglio e agosto.
Riproduzione riservata.