Vivi un’avventura unica in kayak lungo il Peneo, uno dei fiumi del Peloponneso, in Grecia
La Grecia è la destinazione ideale per gli sport acquatici tutto l’anno. Prendi la pagaia, il giubbotto, la macchina fotografica impermeabile e preparati per un’esperienza unica: canoa e del kayak lungo il fiume Peneo. Lascia che le acque del fiume ti conducano in un viaggio memorabile verso il mare!
In kayak dal fiume Peneo al mare aperto, Grecia
Peneo è il fiume ideale per principianti e famiglie con bambini poiché le acque sono calme e il livello di difficoltà basso. Tuttavia, ci sono molte sorprese in serbo per te! Ricca flora e fauna, sponde verdi e sabbiose e piccole isole si rivelano gradualmente lungo il percorso dell’acqua. Scopri un piccolo paradiso di aironi, cormorani e fenicotteri, alti platani, ninfee e salici che accarezzano l’acqua mentre remi.
Rafting e kayak in Grecia lungo il fiume Voidomatis |
Percorsi consigliati
- Ponte Palaiopyrgos – Mar Egeo
Durata: 1,5 – 2 ore
Questo percorso è la scelta migliore per principianti, bambini, persone di mezza età e anziane o anche vogatori esperti che preferiscono una gita tranquilla tra le braccia della natura. Il punto di partenza è il piccolo villaggio fluviale di Palaiopyrgos e, tempo permettendo, il punto finale è l’estuario del fiume e le acque turchesi del Mar Egeo. Ti consigliamo di riposarti un po’ sulla spiaggia sabbiosa di Strintzos, il luogo ideale per un picnic. Oltre alla canoa e al kayak, qui è possibile praticare anche il tiro con l’arco.
-
Ponte di Omolios – Mar Egeo
Durata: 3 – 4 ore
Il percorso non presenta particolari difficoltà. Tuttavia, a causa della sua lunghezza, richiede più resistenza. Il punto di partenza è il ponte di pietra di Omolios. Al giorno d’oggi, solo l’arco principale si erge sopra il fiume. La zona è conosciuta per le grotte che formano un paesaggio di bellezza selvaggia e per la gola di Megas Lakkos. Secondo la leggenda, Alessandro Magno attraversò questa gola con le sue truppe. Per recuperare le forze ti consigliamo di fare una breve sosta al villaggio di Palaiopyrgos prima di attraversare il delta del fiume verso il mare aperto.
Quando fare canoa e kayak lungo il fiume Peneo
Puoi divertirti a remare nel fiume Pineios tutto l’anno. La stagione ideale va da ottobre ad aprile, poiché il livello dell’acqua scende durante il periodo estivo.
Cosa portare con sé per fare kayak
Un secondo paio di scarpe, un cappello, una crema solare, un costume da bagno o un secondo paio di biancheria intima, un asciugamano e tanta voglia di divertirsi e giocare!
Cosa fare: kayak, canoa, birdwatching, rafting
Oltre alla canoa e al kayak puoi fare rafting nella zona di Vernezi, sul fiume Pineios, utilizzare un kayak gonfiabile, una zattera per una sola persona o provare il tiro con l’arco nella spiaggia di Strintzos e il birdwatching.
Cosa vedere
Puoi visitare la bellissima Valle dei Tempi dove vedrai le sorgenti di Dafne e Afrodite, il Centro Ambientale Dryas situato nella vecchia stazione ferroviaria di Tempi, il sito archeologico di Omolios e la grotta di Dana.
Come arrivare
Se viaggi in auto, segui l‘autostrada E75 verso Salonicco e prendi l‘uscita per Palaiopyrgos.
Lo sapevate?
Secondo il mito greco, Pineios fu creato dalle lacrime versate dal Monte. Pindo e Ligo, le due montagne, formavano una coppia molto felice e dalla loro unione nacquero le incantevoli terre della Tessaglia. Sfortunatamente, gli dei invidiarono la loro felicità e li separarono. Le lacrime della coppia in lutto per il loro amore perduto hanno creato il fiume Pineios che da allora scorre tra loro.
Fonte: Visit Greece
Riproduzione riservata.