Le 10 spiagge più belle della Spagna


Vieni a scoprire le 10 spiagge e cale più belle della Spagna tra mare turchese e spiagge di sabbia fine


La Spagna è un paese circondato dal mare. I suoi 8.000 chilometri di costa sono sinonimo di diversità e di spiagge enormi, ma anche di calette appartate e bellissime. In questo articolo troverai 10 proposte che sono solo un esempio della varietà e della bellezza delle insenature spagnole.

Le 10 spiagge e calette più belle della Spagna:

  • Paesi Baschi/Euskadi: Spiaggia de los Frailes (Hondarribia)

@Spain

Iniziamo dal Mar Cantabrico, a nord, e accanto al faro Higer, il più orientale della costa cantabrica spagnola. Tra il faro e il porto peschereccio di Hondarribia, cittadina della provincia di Gipuzkoa con una lunga tradizione marinara e un bellissimo centro storico cinto da mura, si trova questa piccola insenatura di roccia e sabbia scura. È relativamente isolata, nonostante la vicinanza del centro abitato, ed è ideale per praticare il naturismo o le immersioni subacquee.

Vacanze in Spagna, 4 città sul mare per staccare la spina
  • Cantabria, Spagna: Spiaggia Arnía (Piélagos)

Tra le bellissime calette della costa cantabrica c’è La Arnía, a poco più di 10 chilometri da Santander. Situata nel cuore del Geoparco di Costa Quebrada, è facilmente accessibile, anche se l’ultimo tratto di discesa deve essere percorso a piedi. Tra le sue principali attrazioni c’è la sua spiaggia di sabbia dorata, dalla quale è possibile osservare le formazioni rocciose dei suoi dintorni, con la parete naturale unica e gli suggestivi isolotti Urros de Liencres.

  • Asturie, Spagna: Spiaggia di Gulpiyuri (Llanes)

@Spain

La parola cala evoca immediatamente il mare. Ma la cosa più incredibile di quella asturiana di Gulpiyuri, nel comune di Llanes, è che da lì non si vede il mar Cantabrico. Si raggiunge percorrendo una strada poderale tra prati e, a prima vista, sembra quasi un lago di montagna. Il segreto di questa insolita insenatura dell’entroterra è che durante l’alta marea l’acqua arriva qui attraverso fessure sotterranee.

  • Spiagge in Spagna: Galizia, O Castrillón (Laxe, A Coruña)

@Spain

Sulla costa della Galizia, là dove il mar Cantabrico incontra l’oceano Atlantico, non mancano le piccole spiagge raccolte come la cala O Castrillón. Si trova sulla famosa Costa da Morte, uno dei luoghi turistici più emblematici della regione. Molto vicino si trova la caletta dei Cristales o A Furna da Espuma, un’insenatura che si riempe d’acqua quando il mare è in tempesta.

  • Andalusia, Spagna: Spiaggia di Enmedio (Agua Amarga, Almeria)

@Spain

LAndalusia è la seconda zona della Spagna con la maggior quantità di chilometri di costa. Situata nel cuore del Mediterraneo, nei pressi della Riserva della Biosfera del Parco Naturale di Cabo de Gata-Níjar, la cala di Enmedio vanta 150 metri di sabbia bianca e splendide vedute sul villaggio di Agua Amarga. Per accedervi dovrai camminare per circa 20 minuti oppure arrivare in barca.

  • Spiagge della Spagna: Murcia, Cala del Barco (Atamaría, Cartagena)

Tra le spiagge e le calette che puoi scegliere sulla costa mediterranea di Murcia, te ne presentiamo un’incantevole con sabbia scura: la cala del Barco, che fa parte del percorso escursionistico GR-92 (Sentiero del Mediterraneo). Per arrivarci bisogna scendere da una montagna, anche se la strada è percorribile in macchina. Lì troverai servizi come il noleggio di amache e ombrelloni, docce e persino un ristorante.

  • Comunità Valenciana: Granadella (Jávea, Alicante)

@Spain

Se visiterai la cala di Granadella, nella città alicantina di Jávea, troverai un ambiente scosceso, formato da una piccola baia con una spiaggia di ciottoli. È possibile noleggiare ombrelloni e amache e le sue acque azzurre rendono lo snorkeling quasi un obbligo. Questa cala è senza dubbio una delle stelle della costa della Comunità Valenciana. È raggiungibile tramite strada, ma in alta stagione è consigliabile alzarsi presto perché i parcheggi si riempiono velocemente.

 

  • Isole Baleari, Spagna: Spiaggia di Caló d’es Moro (Santanyí, Maiorca)

    @Spain

    Lisole Baleari potrebbero a ragione essere definite «le isole delle insenature», perché ne racchiudono alcune delle più incredibili del Mediterraneo occidentale. Un ottimo esempio è Caló d’es Moro. È un rettangolo naturale quasi perfetto, aperto su un lato verso il mare. I suoi colori: Rossastro e grigio nelle rocce, verde brillante negli alberi, turchese nell’acqua, oro nella sabbia. Si parcheggia a un chilometro di distanza, ma alzarsi presto è vivamente consigliato: sono tanti i viaggiatori che vogliono vederla.

  • Catalogna Cala Pola (Tossa del Mar, Girona)

@Spain

Nella Spagna nord-orientale, bagnata dal Mediterraneo, si trova la Costa Brava, fonte di ispirazione per Dalí e ricca di insenature. Una delle più importanti è la cala Pola, un piccolo arenile in cui spicca la presenza dei tanti pini che popolano la zona. In ambiente semiurbano, si trova accanto ad un campeggio.

  • Isole Canarie: Cala Charco Verde (Puerto Naos, La Palma)

@Spain

Nel mezzo dell‘Oceano Atlantico emergono le Isole Canarie, un territorio caratterizzato dalla sua origine vulcanica. Le sue grandi spiagge sono indimenticabili, ma ce ne sono anche di appartate e di grande fascino. È il caso della cala Charco Verde, nel sud-ovest di La Palma, circondata da scogliere e piantagioni di banane, ma facilmente accessibile. Le sue acque calme e i servizi disponibili, come le docce o il bar sulla spiaggia, la rendono perfetta per trascorrere una giornata con la famiglia.

 

Fonte: Spain

copyright Riproduzione riservata.